spot_img
spot_img
HomeInfrastruttureSenatori PD: "Città a...

Senatori PD: “Città a 30 all’ora salvano vite”

“In Italia i dati al 2022 riportano 223.475 feriti per incidenti stradali e 3159 morti. Nel solo 2022 sono stati 440 i decessi, di cui 231 di persone con più di 65 anni. Sono 700 i giovani che nel nostro Paese hanno riportato lesioni permanenti del midollo a causa di incidenti stradali, il 70 per cento dei quali avviene sulle strade urbane a causa dell’alta velocità. Ma il ministro dei Trasporti Salvini è entrato a gamba tesa nelle decisioni del sindaco di Bologna Lepore, che ha promosso la città a 30 all’ora attuando la Direttiva del suo ministero. Tante città in Europa hanno adottato le zone a 30 chilometri orari, non è una questione ideologica ma si tratta di salvare vite umane”.

Lo dicono i senatori del PD Lorenzo Basso, vicepresidente della Commissione Ambiente e Lavori pubblici e Sandra Zampa, capogruppo del Pd nella Commissione Affari sociali, che hanno partecipato oggi al question time in Senato, illustrando un’interrogazione sull’abbassamento dei limiti di velocità nelle città per evitare incidenti.

“Ci aspettavamo che il ministro Salvini – dicono i senatori del Pd – chiamasse a raccolta i sindaci per dare attuazione alla sua Direttiva sui 30 chilometri orari. Non l’ha fatto e non ci stupisce, quel che più ci stupisce è che proprio lui, il paladino dell’autonomia differenziata, non rispetti l’autonomia delle amministrazioni locali. Nessuno meglio di un sindaco può prendere queste decisioni”.

Ultimi articoli

Correlati

Su SpaceX la maggioranza è in stato confusionale, Meloni chiarisca subito in Parlamento

Se i 1.5 miliardi per portare i satelliti di Musk nel nostro Paese sono il prezzo dao pagare per le amicizie di Meloni noi non ci stiamo, l’Italia non si svende

TPL, Misiani: ” Salvini trovi risorse per rinnovo contratti, passi da parole a fatti”

TPL, Misiani (Pd): " Salvini trovi risorse per rinnovo contratti, passi da parole a fatti" “L’intesa preliminare sul...

Legge di bilancio 2025: il governo Meloni si disinteressa del trasporto pubblico locale

Il documento del Coordinamento Nazionale dei Circoli dei Trasporti del Partito Democratico

No al Ponte sullo stretto, lo spot elettorale più costoso della storia

Un'opera antistorica, un progetto anacronistico, dispendioso e rischioso. Vale 14 miliardi di sprechi in un Paese con la sanità in ginocchio e salari da fame

Ponte sullo Stretto, progetto arrogante e fallimentare. Un ecomostro irrealizzabile

Il Partito democratico ha effettuato un'analisi dettagliata e molto critica sul progetto di costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina, evidenziando numerose irregolarità procedurali e potenziali impatti negativi