spot_img
spot_img
HomeGiustiziaRando: "Gli amministratori ancora...

Rando: “Gli amministratori ancora troppo esposti a intimidazioni. Serve il massimo sostegno”

“Devono far ancora una volta riflettere i dati diffusi oggi da ‘Avviso Pubblico‘ e inseriti nel nuovo report ‘Amministratori sotto tiro‘.

 

La media degli atti intimidatori, di minaccia e violenza che subiscono i nostri amministratori e le amministratrici è di uno ogni 26,8 ore. Ancora una volta il Sud, con Sicilia, Campania, Puglia e Calabria, fa registrare il dato più alto. Queste 4 regioni, insieme, fanno infatti registrare il 58% dei casi censiti su scala nazionale. Dati che fanno comprendere ancora una volta quanto sia difficile fare il sindaco o l’amministratore locale, soprattutto al Sud”.

Lo dichiara in una nota la senatrice Vincenza Rando, Responsabile legalità, trasparenza e contrasto alle mafie della Segreteria nazionale del Partito democratico, che aggiunge: “Anche per questo, in occasione delle ultime intimidazioni che hanno colpito i sindaci delle zone del salernitano e del napoletano, ho presentato un’interrogazione urgente al Ministro dell’Interno per chiedere di attivare subito tavoli specifici con la Prefettura che mettano in sicurezza il lavoro degli amministratori locali.

Non abbiamo altre alternative: se non sosteniamo la loro attività, le persone libere e perbene che decidono di impegnarsi per le proprie comunità rinunceranno a intraprendere tale percorso, lasciando spazio alle organizzazioni criminali pronte a riempire quei vuoti. Dobbiamo alzare l’attenzione perché avere buoni amministratori e amministratrici significa difendere valori e principi costituzionali”, conclude la senatrice Rando.

Ultimi articoli

Correlati

Il dl flussi è legge. Con destra illiberale più insicurezza, irregolarità e danni all’economia

Giorgis: il principale effetto di questo dl sarà l'aumento di irregolari, lavoro nero e irregolarità, e il conseguente effetto di alimentare la criminalità

Serracchiani: “Questo governo vuole i giudici sotto controllo”

La responsabile Giustizia del Pd a Repubblica: "C’è il tentativo sistematico di prendere a spallate la Carta nei punti a loro sgraditi"

Meloni difenda la magistratura dagli attacchi di Musk

Serracchiani: Un'intromissione inaccettabile nel metodo e nel merito sui giudici del "caso Albania"

Omicidio Vassallo, finalmente la svolta, continueremo a cercare la verità fino in fondo

Dopo 14 anni, arrestati quattro uomini per l'omicidio del Sindaco pescatore: fra loro un colonnello e un sottufficiale dei carabinieri

Meloni riferisca in Aula sul “fallimento Albania” e il suo decreto fantasma

Le opposizioni unite chiedono alla presidente del Consiglio un'informativa urgente. Braga: "venga qui, e non con uno dei soliti video social, a dirci cos'è non il modello, ma il fallimento Albania"