spot_img
spot_img
HomeCultura e informazioneRai, Ruotolo: "Dopo appello...

Rai, Ruotolo: “Dopo appello Soldi vertici ci ripensino su Saviano”

“Dopo l’appello anche della presidente Soldi chiediamo all’ad della Rai di ripensarci. Non c’entra il codice etico. A Roberto Saviano hanno applicato la censura. La Rai e il nostro Paese sono additati a livello internazionale per l’attacco alla libertà d’informazione. Ai vertici della Rai chiediamo perciò di rimettere nei palinsesti il programma di Roberto Saviano “Insider, faccia a faccia con il crimine”.
 
Si tratta di quattro puntate già registrate dallo scrittore antimafia. Abbiamo l’articolo 21 della Costituzione che tutela la libertà di pensiero. Quella di Saviano nei confronti del ministro Salvini è stata una critica politica. Dunque, la maggioranza di governo che ha chiesto e ottenuto la testa di Roberto Saviano a Rai deve decidere da che parte stare. Noi stiamo con l’antimafia, con Roberto Saviano”.
 
Così in una nota Sandro Ruotolo, responsabile Informazione del Partito Democratico.

Ultimi articoli

Correlati

Spionaggio, il Guardian smentisce il governo italiano

La Commissione Ue indaghi e il Governo spieghi se e perché ha comprato servizi spyware dalla Paragon, l'azienda israeliana intestata a un fondo Usa

Rai, Ruotolo (Pd): solidarietà a Report, la destra smetta di fare censura

Rai, Ruotolo (Pd): solidarietà a Report, la destra smetta di fare censura "Sempre la stessa storia. Alla destra non...

Dopo Moretti, Muccino: Sangiuliano ha messo il cinema italiano in ginocchio

Ruotolo: "Governo ossessionato dall'egemonia culturale. Abbiamo bisogno del pensiero libero e non di censura o autocensura"

Giuli subito in Parlamento: chiarezza su nomine e appalti del G7

Manzi: "Il caso MAXXI conferma l' inadeguatezza delle scelte di Sangiuliano. Le persone nominate dal ministro non vengono giudicate idonee dalla stessa maggioranza"

Inammissibile l’uso privato della Rai per Sangiuliano

Una vicenda molto lontana dall'essere chiarita a cui si aggiunge un tassello sconcertante. I vertici Rai riferiscano in commissione Vigilanza