spot_img
spot_img
HomeAmbienteCibo, PD: "Le affermazioni...

Cibo, PD: “Le affermazioni di Lollobrigida sono fuori dal mondo”

Secondo il Ministro Lollobrigida i ‘poveri’ mangiano meglio ‘dei ricchi’ perché ‘cercando dal produttore l’acquisto a basso costo comprano qualità’. Mi sembra una affermazione così fuori dal mondo da fare spavento. Quello che costa pochissimo, purtroppo, è il cibo spazzatura, iper-processato e di bassissima qualità, che fa male in mille modi a chi lo mangia e che distrugge l’ecosistema. Chi vuole premiare e incentivare le produzioni di qualità, chi vuole spingere una trasformazione virtuosa delle produzioni e difenderci da chi inquina, ovunque sia (con CarbonTax e Border Tax) è proprio quel GreenDeal che con il Governo Meloni aborrono! Chi riesce a organizzarsi per acquistare dai produttori possiede come minimo: informazioni, competenze digitali, tempo, libertà di movimento, possibilità di differenziare gli acquisti.
 
Insomma tutte forme di ‘ricchezza’ che chi non arriva a fine mese spessissimo nemmeno si sogna.
Se non fosse tragico, sarebbe un teatrino quasi comico, questo continuo tentativo di scambiare vittime e carnefici, di spostare le responsabilità sugli attori sbagliati, di mischiare le carte, riuscendo a non aggredire mai i problemi davvero alla radice”. Lo scrive in un post su Facebook Annalisa Corrado, responsabile Conversione ecologica, clima, green economy e agenda 2030 nella segreteria PD.
 
“Le surreali teorie del ministro Lollobrigida destano non poche preoccupazioni nel paese in cui l’inflazione, in particolare quella dei generi alimentari, galoppa; in cui il Governo non ha varato misure serie per contrastarla e ha invece sospeso il RDC e ignorato la nostra proposta di salario minimo. I poveri mangiano meglio dei ricchi: soltanto chi vive fuori dalla realtà può sostenerlo e affermarlo, oltretutto, risulta anche offensivo. Ancor di più se fatto da un ministro. Se fosse vero quello che sostiene Lollobrigida, non ci sarebbe bisogno delle misure europee per la sicurezza alimentare e per garantire cibo equo e sano per tutti, non ci sarebbe stato bisogno di Farm to fork e delle misure per la sostenibilità alimentare”.
 
Così in una nota Camilla Laureti eurodeputata Pd e responsabile dem per le politiche agricole.

Ultimi articoli

Correlati

01:22:34

“Il futuro dell’industria tra green e digitale” – Webinar

Il quarto webinar formativo sulle priorità politiche del PD, si è svolto il 13 marzo, alle ore 17.30,...

“La risposta al caro bollette esiste: il governo ci ascolti”

Corrado: "Le soluzioni esistono, sono immediatamente disponibili e a costo zero per lo Stato". Schlein: "No a pannicelli caldi in CdM"

Le proposte del Pd contro il caro bollette

Disaccoppiare il prezzo dell'energia da quello del gas, istituire l'acquirente unico pubblico per ottenere prezzi dell'energia più bassi. Schlein, Corrado, Misiani su Instagram

Corrado: “Ponte sullo Stretto arma di distrazione di massa”

"Tante le opere prioritarie per i territori e per il Paese: parlare di questo è propaganda per non fare quello di cui abbiamo bisogno"

Energia: Corrado (Pd), se indiscrezioni confermate, da governo colossale presa in giro

La “pezza”, ipotizzata dopo un anno e mezzo di inazione rispetto al saccheggio di consumatori e imprese, sembra essere peggio del buco