spot_img
spot_img
HomeAmbienteLaureti: "Non ci sono...

Laureti: “Non ci sono i tempi supplementari, occorre agire subito”

“La Giornata mondiale dell’Ambiente deve servire come monito: bisogna fare presto, non ci sono tempi supplementari, si deve accelerare sulla transizione ecologica, a partire dall’agricoltura.

Un’agricoltura pienamente sostenibile rafforza un settore economico strategico, migliora la sicurezza alimentare, tutela le aree rurali e la biodiversità. Il PNRR è fondamentale per una produzione agricola che impatti sempre meno su ambiente e clima, a partire dagli investimenti nella resilienza dell’agrosistema irriguo per una migliore gestione delle risorse idriche fino al rinnovo del parco macchine.

Quanto accaduto nelle Marche, nella Toscana e soprattutto nell’Emilia-Romagna ci ricorda l’urgenza di intervenire. Per questo piuttosto che pensare a comprimere i poteri della Corte dei Conti, attuando la logica delle mani libere senza controlli, sarebbe più saggio che questo Governo chiarisse cosa intende fare del Piano. Sta mettendo a rischio un’occasione storica per cambiare il Paese in direzione di sostenibilità, coesione e innovazione”.

Così in una nota Camilla Laureti, eurodeputata del PD e responsabile dem per le Politiche Agricole.

Ultimi articoli

Correlati

Corrado: Meloni si nasconde sul caro bollette perché il governo non ha soluzioni

La responsabile Ambiente del Pd: "Non è difficile da spiegare, Il Governo non ha difeso le persone e le PMI dal saccheggio"

Corrado: in Sicilia il governo Schifani senza visione e incapace di spendere bene le risorse

La crisi idrica più grave della storia recente dell'isola si sta trasformando in una guerra tra poveri per manifesta incapacità gestionale

Acquirente unico energia: il nostro ddl a tutela delle famiglie vulnerabili

Corrado: "L’Acquirente unico si muoverebbe in sostanza come un gruppo d’acquisto per spuntare il miglior prezzo di mercato. Una soluzione strutturale, senza oneri, trasparente"

Corrado: La transizione ecologica non muore con Trump, ora se la intesti la Ue

Clima, indipendenza energetica, decarbonizzazione, investimenti comuni e riforma dei trattati: non c'è altra via per l'Europa

Cop 29, Pd presenta mozione in Senato: “Il governo si impegni per la sua riuscita”

L'obiettivo è rimanere al di sotto della soglia di aumento delle temperature di 1,5 °C, attraverso una massiccia e istantanea mobilitazione