spot_img
spot_img
HomeDiritti"La destra normalizza l'odio....

“La destra normalizza l’odio. Serve una nuova resistenza”

Il ddl Zan è stato affossato: cioè seppellito per sempre?
“Il realtà l’affossamento può portare alla nascita di un germoglio. E la rinascita dopo l’affossamento del ddl Zan sono state le tante piazze di giovani che hanno detto che non ci stararmo a quell’applauso osceno di esponenti di destra, la stessa che governa oggi, felici di aver affossato una legge di civiltà. Ma da quella violenza è nata un’altra resistenza”.

Così Alessandro Zan in un’intervista su Domani a margine della presentazione del libro “E noi splendiamo, invece”.

“Dobbiamo dire alle nuove generazioni e ai movimenti che le istituzioni sono di tutti, che serve agire con un approccio di avanguardia, ma tenendo presente che se non vai a votare c’è qualcuno che decide per te. E contro di te. Perché il voto è uno strumento per dire: non vi lasceremo campo libero. Il sovranismo è il franchising dell’intolleranza. Sa adattarsi come un liquido in un recipiente, è diverso da paese in paese, ma è lo stesso veleno”.

“Al mio PD dico: serve una comunicazione politica più immediata, non temiamo i linguaggi del presente. Deve tornare a essere pienamente il partito delle persone più in difficoltà e quello del desiderio di futuro”.

“Molte volte il PD ha parlato dei giovani senza conoscere a fondo i problemi che i giovani denunciano. I giovani fuorisede che hanno piantato le tende contro gli affitti alti, quelli che compromettono il loro diritto allo studio, hanno sollevato un tema forte e vero. E i giovani fuorisede magari vorrebbero votare ma studiano lontano dalla loro città e non hanno i soldi per pagarsi il treno: il PD deve battersi per una legge che dia il diritto di voto anche a loro. Ascoltare le loro proposte significa farli partecipare alla vita democratica del paese”.

“Il PD è l’unico partito democratico del paese dove la leadership è scelta dai cittadini e non c’è un solo capo al comando. È un partito plurale, che discute davvero, ma deve fare un salto di qualità: essere molto chiaro sui temi. Lo sforzo che Elly Schlein sta facendo è di dare messaggi chiari, dal salario minimo alla sanità, al congedo paritario, ai diritti”.

“Oggi in Italia si può insultare chiunque, dire dalla tv che odi i gay, gli ebrei, le persone di etnia diversa dalla tua, e non succede niente la normalizzazione dell’odio, con l’aiuto di Giorgia Meloni, Matteo Salvinl e i loro. Un tempo Vannacci non avrebbe mai detto pubblicamente quello che ha scritto, si sarebbe vergognato”.

Ultimi articoli

Correlati

Diritti, Zan: “La Commissione europea agisca subito contro Orbàn”

Il tempo della prudenza è finito: presenterò un'interrogazione alla Commissione europea per chiedere quali azioni concrete intenda intraprendere

Ungheria, Zan: Orbàn cancella diritti umani, è il modello di Meloni e Salvini

Orbàn riscrive la Costituzione per vietare i Pride, negare l’identità delle persone trans e schedare i manifestanti. La Commissione europea intervenga

Zan: la Cassazione mette fine alla crociata del Governo contro le famiglie omogenitoriali

Una sentenza storica mette un punto fermo sulla tutela dei figli di genitori dello stesso sesso. Non si cancella la realtà per decreto

Albania, Zan (Pd): Ripartite le deportazioni, Meloni sfida le leggi

"In settimana ripartiranno le deportazioni in Albania: circa 40 persone migranti arriveranno nei centri di Gjader che ora...

Zan (Pd): “Passi avanti del Parlamento UE sui diritti trans e non-binary. Bocciata la destra-Medioevo”

“Oggi il Parlamento europeo riunito in plenaria ha dato un segnale politico chiarissimo: i diritti non si discutono,...