spot_img
spot_img
HomeEconomia e lavoroTim, PD: "Interrogazione sulle...

Tim, PD: “Interrogazione sulle tutele per lo Stato, la sicurezza e i lavoratori”

Il governo Meloni ha autorizzato la cessione della rete TIM al fondo infrastrutturale americano KKR, rinunciando all’attivazione del golden power. È una decisione di enorme portata, che consegna ad un soggetto privato estero il controllo della rete di telecomunicazioni, un asset strategico di fondamentale importanza per l’Italia.

A differenza di analoghi casi in Germania, Francia, Spagna, si procede alla separazione tra rete e servizi, riducendo il valore dell’azienda, senza garanzie circa il controllo pubblico, la sicurezza dei dati e delle connessioni, la valorizzazione dei lavoratori, l’impatto sugli investimenti PNRR. Si tratta di un ulteriore capovolgimento di quanto le forze di maggioranza avevano promesso in campagna elettorale e nella scorsa legislatura quanto una mozione di FdI, votata da tutto il Parlamento, chiedeva una rete nazionale a controllo pubblico”.

Così i senatori del PD Antonio Misiani e Antonio Nicita.

“È indispensabile che il Governo renda conto al più presto di fronte al Parlamento sui termini dell’operazione, a partire dagli strumenti previsti per tutelare gli interessi nazionali e su come si intende salvaguardare i livelli occupazionali e gli investimenti sulla rete. Il PD depositerà in Senato una interrogazione urgente al Ministro dell’Economia e delle Finanze”, concludono.

Ultimi articoli

Correlati

Istat, Misiani (Pd): nell’indifferenza del governo cade la produzione industriale

Istat, Misiani (Pd): nell'indifferenza del governo cade la produzione industriale “A novembre 2024 secondo ISTAT la produzione industriale è...

Riduzione dell’orario a parità di salario: la destra apra al confronto

Taglio dell’orario, la sfida spagnola per vivere meglio. L'intervento di Arturo Scotto sul Manifesto

Misiani: “Il tempo del trionfalismo economico è scaduto”

Il responsabile Economia del Pd ad Affaritaliani: "Una manovra di galleggiamento. L'elemento di maggiore criticità è la sanità pubblica"

Una legge di bilancio di galleggiamento e iniquità

Misiani: "L'economia è in stagnazione e i media vicini alla destra non riusciranno ad occultare la situazione a lungo"

Salario minimo, la battaglia continua: depositate altre 120mila firme

Schlein: pronti a riportare questa battaglia in Parlamento, dopo che la destra ha già voltato le spalle a 3 milioni e mezzo di lavoratori poveri