spot_img
spot_img
HomeEconomia e lavoroGuerra: "Divari di istruzione,...

Guerra: “Divari di istruzione, più che il merito pesa la nascita”

“I dati che l’Istat ha diramato oggi sui livelli di istruzione e i loro riflessi sul lavoro ci riconfermano l’immagine di una società in cui le diseguaglianze si trasmettono di genitori in figli.

Anche il livello di istruzione dei genitori (così come sappiamo essere vero per la situazione economica) condiziona infatti in modo rilevante quello dei figli: il 23,9% dei figli di genitori con un basso livello di istruzione abbandona precocemente gli studi e solo il 12,8% raggiunge il titolo terziario. Al contrario, se anche solo uno dei genitori è laureato, queste percentuali diventano rispettivamente 1,6% e 67,1%. Dati che fanno riflettere sulla scelta propagandistica di chiamare “del merito” il nostro ministero dell’Istruzione. Il merito di nascere nella famiglia giusta.

Questo fatto è ancora più grave dal momento che, come dimostrano i dati dell’Istat, il livello di istruzione è un fattore importante nel ridurre le profonde diseguaglianze che attraversano il nostro mondo del lavoro e che pure i dati di oggi confermano in tutta la loro drammaticità: al crescere del livello di istruzione si riducono i divari del tasso di occupazione fra generi (che resta di più di 19 punti percentuali), fra generazioni e fra territori. Si riduce l’incidenza del part time involontario e del lavoro a termine, e quindi la precarietà del lavoro.

Restano invece molto bassi i premi occupazionali dell’istruzione per i cittadini stranieri. E anche su questa evidenza di discriminazione occorrerebbe riflettere”.

Lo scrive in una nota Maria Cecilia Guerra, responsabile Lavoro del Partito Democratico.

Ultimi articoli

Correlati

Istat, Misiani: quadro preoccupante, governo cambi politica economica e sociale

I numeri sono implacabili: l’economia è ferma, le tasse sono a livelli record e il debito pubblico è nuovamente in aumento

Una grande piazza per l’Europa: noi ci saremo

La lettera a Repubblica della segretaria del Partito Democratico, in risposta all'appello lanciato da Michele Serra

Direzione nazionale del Partito Democratico – La relazione di Elly Schlein (VIDEO)

"Il vocabolario del futuro non lo scriverà la destra". Lanceremo una mobilitazione che attraverserà tutto il Paese, per costruire il progetto per l'Italia

Verità e giustizia per il naufragio di Cutro

Due anni dopo, la segretaria Elly Schlein alla veglia per le vittime del naufragio di Steccato di Cutro: a fianco di famiglie e sopravvissuti, perché le promesse fatte loro siano mantenute

Le proposte del Pd contro il caro bollette

Disaccoppiare il prezzo dell'energia da quello del gas, istituire l'acquirente unico pubblico per ottenere prezzi dell'energia più bassi. Schlein, Corrado, Misiani su Instagram