spot_img
spot_img
HomeEconomia e lavoroTim, Misiani - Nicita:...

Tim, Misiani – Nicita: “Governo venga a riferire in Parlamento”

“L’operazione su Tim che il governo Meloni ha avallato è un caso unico tra i grandi Paesi europei: la rete di telecomunicazioni – un asset strategico per il Paese – verrà separata dai servizi e privatizzata, finendo sotto il controllo a larga maggioranza del fondo privato americano KKR. Lo Stato entrerà, ma con una quota di minoranza. Quanto al resto, dobbiamo accontentarci di annunci vaghi e generici. Il fatidico ‘piano Minerva” che il Governo aveva annunciato e che avrebbe dovuto portare ad una riunione e valorizzazione delle diverse reti esistenti è scomparso dai radar in favore di una privatizzazione il cui senso industriale non si comprende e che rischia di depauperare il valore delle reti. Al tempo stesso vengono annunciati oltre 2 miliardi di fondi, di cui 1,2 a valere del PNRR, parcellizzati in mille rivoli e senza efficacia. Il Partito Democratico chiederà alla presidente Meloni e al ministro Giorgetti di venire al più presto in Parlamento a riferire in merito al futuro di Tim e della rete. Vogliamo capire tutti i termini del memorandum, con particolare riferimento alle garanzie sul controllo strategico, la tutela dell’occupazione, gli investimenti, il trattamento dei dati e altri aspetti di grande importanza e delicatezza. Elementi che, ad oggi, sono tutti da verificare prima di esprimere un giudizio compiuto su questa operazione”.

Così in una nota i senatori del Pd Antonio Misiani e Antonio Nicita.

Ultimi articoli

Correlati

Lavoro, Italia ultima in Europa: il fallimento di Meloni è sotto gli occhi di tutti

I dati Eurostat certificano il fallimento delle politiche del governo, che preferisce propagandare inesistenti successi
01:22:34

“Il futuro dell’industria tra green e digitale” – Webinar

Il quarto webinar formativo sulle priorità politiche del PD, si è svolto il 13 marzo, alle ore 17.30,...

Istat, Misiani: quadro preoccupante, governo cambi politica economica e sociale

I numeri sono implacabili: l’economia è ferma, le tasse sono a livelli record e il debito pubblico è nuovamente in aumento

Le proposte del Pd contro il caro bollette

Disaccoppiare il prezzo dell'energia da quello del gas, istituire l'acquirente unico pubblico per ottenere prezzi dell'energia più bassi. Schlein, Corrado, Misiani su Instagram

Bollette: Misiani (Pd), “Governo ha negato problema, ora intervenga urgentemente”

“Le previsioni su qui è stata costruita la legge di bilancio sono già superate. C’è un aumento indiscriminato...