spot_img
spot_img
HomeDirittiStrage a largo della...

Strage a largo della Grecia, Majorino: “Ora organizziamo le coscienze”

È l’ennesima strage. Le decine di vittime, forse centinaia, tra loro molti bambini, oggetto dell’ennesima macabra conta nelle acque greche, sono il prodotto di scelte, sconsiderate. Sono vittime, lo voglio ripetere, di una strage.
 
E sono (ovviamente) il racconto perfetto e più tragico del contesto politico e culturale che si è determinato in questi anni. Quella al largo della Grecia che commentiamo oggi è allora un’altra pagina terribile dell’atteggiamento disumanizzante che ha reso “loro”, i migranti, una cosa sola: numeri.
 
“Loro”: l’oggetto di una rimozione collettiva sconcertante rispetto a cui è fin troppo facile ricordare, in queste giornate, come si dia un peso diverso alla vita dei disperati e a quella dei potenti.
 
“Loro” che possono essere trattati come un ostacolo da rimuovere o un danno da ridurre perfino dalle istituzioni europee (e nel gioco che determina le scelte pure da governi retti spesso da componenti progressiste).
 
Il senso dell’urgenza che questa strage – lo ripeto: strage – ci consegna è quindi quello di rovesciare le politiche che hanno prodotto il clima torbido nella quale si è realizzata.
 
Il ritardo e l’immobilismo, o il complice cinismo di governi come quello di Giorgia Meloni, hanno prodotto danni davvero incalcolabili. Il tempo è stato già perso. Ora si deve organizzare in azione politica coerente quel poco di coscienza che ha saputo resistere, e nonostante tutto, è rimasta.

Ultimi articoli

Correlati

Non resteremo a guardare mentre la destra smantella la sanità pubblica

I numeri sono impressionanti: mancano 30.000 medici e 70.000 infermieri. La nostra mobilitazione negli ospedali e nei luoghi di cura continua

Majorino: “Il Governo usa l’emergenza migratoria per attaccare le istituzioni e creare conflitto”

Sintesi dell'intervista di Pierfrancesco Majorino su l'Unità: "Non fare della demagogia a buon mercato"

Diritti, Zan (Pd): GPA reato universale è altro fumo per coprire fallimento governo

Diritti, Zan (Pd): GPA reato universale è altro fumo per coprire fallimento governo "Domani sarò a Roma al presidio...

Cittadinanza, la riforma che non può più attendere

Una riforma necessaria e di civiltà, che il Paese vuole e attende da troppo tempo. Oltre 500mila firme raccolte in poche ore lo dimostrano. Basta discriminazioni sulla pelle di troppe persone.

Riforma della cittadinanza: come funziona in Europa?

Le leggi italiane sono fra le più restrittive in Europa in tema di cittadinanza, ma come funziona all'estero?