spot_img
spot_img
HomeElezioni"L'Europa è la convivenza...

“L’Europa è la convivenza pacifica tra popoli”. Intervista a Jasmine Cristallo

“L’Europa è la convivenza pacifica tra popoli”. Se sarò eletta “mi impegnerò per il Sud, poiché credo sia importantissimo tornare al meridionalismo. Quello di Camus, quello di Cassano, modelli a cui mi ispiro. Sono convinta che l’Europa debba assolutamente intraprendere una via meridiana. Mi batterò anche per la pace perché in sintonia con il pensiero che fece l’Europa, ovvero la possibilità di un continente pacificato e pacifico per i diritti: i diritti sociali, i diritti civili, i diritti di tutti e di tutte”.

Così Jasmine Cristallo candidata nella circoscrizione Sud alle Europee dell’8 e 9 giugno, in una intervista a ‘Personale è Politico’, il format del Pd per presentare le candidate e i candidati, pubblicata sul sito del Partito democratico.

La politica ha sempre fatto parte della vita di Cristallo. “Penso di averla sempre fatta. Sono la prima di quattro figli, in qualche modo ho fatto politica anche all’interno di casa, perché sono dell’idea che la politica sia in tutte le cose che noi viviamo. Mi stupisco molto quando incontro qualcuno che si definisce apolitico, non si può essere apolitici. Ovunque ci sia una diade, ovunque ci sia una triade, c’è politica. Inoltre, mi ha sempre interessato molto la cosa pubblica, i diritti. Fin da quando ero a scuola ho sempre avuto un’attitudine e una volontà di fare politica”.

“Di ricordi belli ne ho tantissimi. Uno dei più cari è la lettera che mi ha scritto sul giornale Erri De Luca, che amo molto come scrittore, quando ho fatto quella che hanno definito “la rivolta dei balconi”. E’ stato un momento estremamente intenso ed emozionante.

Poi mostra una sciarpa che porta con sé, “questo è uno scialle, da noi si chiama vancale. Un indumento tipico delle donne di un paese vicino a casa mia, Tiriolo. Viene fatto al telaio. Come faceva Penelope, una figura raccontata come chi sta lì a tessere una tela, ma il suo è un atto di resistenza, è un atto politico. Attraverso la tessitura di quella tela, attraverso l’utilizzo del telaio riesce a governare il suo popolo. E’ una donna a cui tutti dovremmo restituirle la dignità che merita”.

Ai giovani infine dice “Credeteci. Partecipate, perché la politica può non interessarvi, ma si interesserà di voi. Non fate in modo che gli altri scelgano per voi”.

Ultimi articoli

Correlati

Proietti: “Ascolto e partecipazione per riportare i cittadini umbri alle urne”

La candidata alle elezioni regionali in Umbria: "“La giunta di centrodestra si è chiusa nelle stanze del potere e non ha ascoltato i cittadini, i lavoratori, le associazioni. Sanità priorità assoluta"

De Pascale: “In Emilia-Romagna coalizione ampia e coesa, le priorità sono sanità e difesa del territorio”

Il candidato presidente alle elezioni regionali: “Gli emiliano-romagnoli voteranno pensando alla sanità, al lavoro, alla difesa del territorio”

Schlein: “Puntiamo a essere primo partito in tutta Italia. Servono alleati solidi”

"Sanità, scuola, lavoro, conversione ecologica e digitale, diritti: su questo deve fondarsi la coalizione”. Sintesi dell'intervista a Elly Schlein su Repubblica

A un’incollatura dalla vittoria, ripartiamo dall’ottimo risultato del Pd

Per pochi migliaia di voti vince il centrodestra in Liguria. Pd primo partito, Schlein: "risultato che deve far riflettere tutte le forze di opposizione"
00:01:29

Tre buone ragioni per votare Andrea Orlando alle elezioni in Liguria

Ascolta l’appello della segretaria nazionale che proprio in questi giorni ha girato la Liguria insieme al candidato del centrosinistra, Andrea Orlando