spot_img
spot_img
HomeEconomia e lavoroManovra, Misiani: "Una legge...

Manovra, Misiani: “Una legge debole ed elettorale”

“Noi non avremmo fatto una manovra così debole, basata su previsioni di crescita sovrastimate, su privatizzazioni esistenti solo sulla carta, sul ricorso massiccio al deficit e la completa rinuncia a combattere l’evasione e rivedere la spesa. E per quanto si dicano seri e realisiici, si tratta in realtà di una manovra elettoralistica: mai vista una riforma fiscale che vale solo per un anno”.
 
Antonio Misiani, responsabile economico del PD, non si rassegna a un iter parlamentare “piatto” e annuncia la strategia dem.
 
Ci sarà un pacchetto di controproposte dell’opposizione?
Spero di sì, credo che possiamo lavorare insieme su tre obiettivi. Il primo, il potere d’acquisto: il salario minimo ma anche il rinvio del passaggio dalla maggior tutela al mercato libero dell’energia e del gas. Secondo obiettivo, i servizi essenziali. Una domanda: gli stessi soldi usati per dare da 10 a 20 euro al mese ai cittadini con una riforma Irpef per un solo anno, più di 4 miliardi, non sarebbe più utile metterli in tutto o in parte su sanità, scuola, trasporto pubblico, politiche abitative. A che servono 10 euro se per curarti devi andare da un privato? E ancora, terzo obiettivo, gli investimenti per la crescita. Il tema chiave è il Pnrr. Bisogna dare certezze ai Comuni sul finanziamento dei progetti che erano nel Piano e che il governo, sbagliando, ha stralciato. Altrimenti si bloccano opere per miliardi di euro, un disastro.
 
Sulla Sanità però ora ci sono 3 miliardi in più.
È un passo avanti rispetto alla Nadef, ma meno di quanto chiedevano il ministro e le Regioni. Ma soprattutto è molto meno di quanto servirebbe per mantenere la spesa sanitaria in rapporto al Pil almeno per il 2023. Di fatto, l’anno prossimo torneremo al livello di spesa pre-Covid.

Ultimi articoli

Correlati

Istat, Misiani: quadro preoccupante, governo cambi politica economica e sociale

I numeri sono implacabili: l’economia è ferma, le tasse sono a livelli record e il debito pubblico è nuovamente in aumento

Le proposte del Pd contro il caro bollette

Disaccoppiare il prezzo dell'energia da quello del gas, istituire l'acquirente unico pubblico per ottenere prezzi dell'energia più bassi. Schlein, Corrado, Misiani su Instagram

Bollette: Misiani (Pd), “Governo ha negato problema, ora intervenga urgentemente”

“Le previsioni su qui è stata costruita la legge di bilancio sono già superate. C’è un aumento indiscriminato...

Guerra: “Sulla settimana corta fuggono come su altri temi chiave. Quante falsità: le risorse ci sono”

La responsabile Lavoro dem a Repubblica: "Noi del Pd daremo il tormento alla premier: la riduzione dell'orario di lavoro a parità di stipendio è ineludibile"

La produzione industriale in Italia va a picco. Il governo? non pervenuto

Misiani: è in atto una vera e propria desertificazione industriale, Il governo venga in Parlamento a spiegare cosa ha intenzione di fare