spot_img
spot_img
HomeEconomia e lavoroManovra, Misiani: "Inaccettabile che...

Manovra, Misiani: “Inaccettabile che ancora non ci sia il testo”

Quello che sta accadendo sulla legge di bilancio è assolutamente inaccettabile, perché va molto al di là dello stucchevole e surreale stillicidio di polemiche quotidiane tra i partiti della maggioranza. Il disegno di legge di bilancio è stato approvato dal consiglio dei ministri di lunedì 16 ottobre. Sono passati undici giorni ma non vi è ancora traccia del testo ufficiale della manovra. Il dibattito politico si è acceso su bozze non ufficiali e precipitosamente sconfessate dal ministero dell’economia. I contenuti della manovra su punti chiave come il fisco piuttosto che la previdenza stanno cambiando di giorno in giorno, a seconda degli umori della maggioranza.
&nbsp:
Vengono modificati persino alcuni contenuti del comunicato successivo al consiglio dei ministri. Questa pantomima sta generando disorientamento e sconcerto. Per questo, è necessario che finisca subito. Il governo metta un punto fermo e si decida a trasmettere al Parlamento il testo definitivo. È una questione di rispetto delle Istituzioni, ma in primo luogo dei cittadini”.
 
Così il responsabile economico del PD Antonio Misiani.

Ultimi articoli

Correlati

Dpf: Misiani (PD), nessuna strategia per famiglie e imprese, è il nulla cosmico

Per il momento, abbiamo zero provvedimenti, zero interventi concreti. Come al solito, chiacchiere e distintivo

Salari fermi, precarietà in aumento: il governo ha fallito

Scotto: Aumenta il lavoro povero, e diminuiscono le ore lavorate, è il frutto di leggi sbagliate. Serve una svolta vera

Orlando: Politiche industriali assenti per motivi ideologici, serve un fondo europeo

Sintesi dell'intervista di Andrea Orlando su La Stampa: "Bisogna aiutare le imprese a differenziare le esportazioni verso nuovi mercati"

Schlein: chiediamo risposte chiare sulla STM alla dirigenza e al governo

La segretaria del PD con i lavoratori in sciopero ad Agrate Brianza: non siamo disposti a rinunciare all'industria italiana che guida il rinnovamento

Guerra: “È sulle politiche fiscali che si fa l’Europa comune”

Intervista de l'Unità alla responsabile Lavoro del Pd: "Il sostegno al referendum della Cgil che pone questioni cruciali del lavoro è uno sbocco naturale del Pd anche se non l'ha ideato"