spot_img
spot_img
HomeRiformeIl nostro no all'autonomia...

Il nostro no all’autonomia differenziata. Il webinar

Nuovo appuntamento con i webinar del Dipartimento di Partecipazione e Formazione politica del Pd: mercoledì 20 marzo abbiamo parlato de “Il nostro NO all’Autonomia Differenziata”.

Con Marwa Mahmoud, responsabile Partecipazione e Formazione Politica, e Marco Sarracino, responsabile Coesione territoriale, Sud e aree interne.

Il Governo Meloni pensa che i diritti e le opportunità delle persone devono dipendere dal luogo in cui si nasce e questo per noi è ingiusto e inaccettabile.

Il PD si oppone con forza all’autonomia differenziata che indebolisce la coesione sociale, impoverisce le aree interne ed il Sud nel campo della sanità, della scuola, dell’occupazione e delle politiche energetiche.

In una parola: spacca l’Italia.

Ultimi articoli

Correlati

Schlein: Il PD sostiene i referendum e agevolerà la partecipazione

Siamo felici di contribuire a questa sfida, un'occasione per cambiare e migliorare la vita delle persone, dal lavoro alla cittadinanza

Governo incapace di spendere i fondi del PNRR. Meloni riferisca in Aula

Il Pnrr arranca e accumula ritardi soprattutto su istruzione, welfare, salute, le emergenze che il governo non vede

Autonomia: PD continuerà a valorizzare la straordinaria mobilitazione di questi mesi

Sarracino: legge già demolita dalla Corte, Calderoli e i suoi si arrendano, la secessione non si realizzerà mai

Con il ddl del governo nessuna sicurezza e meno libertà. Parla Andrea Giorgis

Nessuna sicurezza e meno libertà: cosa c'è davvero nel provvedimento in discussione al Senato, e perché va contrastato con determinazione

L’impatto dell’autonomia differenziata sulla P.A.

Per una riforma sostenibile delle Autonomie locali - Seminario