spot_img
spot_img
HomeComunicati stampaSull'autonomia differenziata la maggioranza...

Sull’autonomia differenziata la maggioranza è divisa, da Musumeci lacrime di coccodrillo

“Le lacrime di coccodrillo del Ministro Musumeci, con cui evoca perplessità sull’autonomia differenziata stoppando la fuga in avanti di Zaia, fanno emergere non solo grandi divisioni nella maggioranza di governo ma anche la pericolosità del disegno leghista che assomiglia sempre più ad una vera e propria secessione. Mentre si delinea sempre con maggiore forza il percorso di ricorso al referendum abrogativo da parte delle regioni governate dal centrosinistra, che apprezziamo per lo sforzo istituzionale in difesa della coesione e dell’unità nazionale, la maggioranza rischia di saltare in aria dopo aver digerito il boccone amaro di Salvini”.

Così in una nota Marco Sarracino e Alessandro Alfieri, rispettivamente responsabile coesione territoriale, aree interne e Sud e responsabile riforme nella segreteria del Pd.

Ultimi articoli

Ultimi comunicati

Adria, Corrado (PD/S&D): “La transizione energetica è urgente e fondamentale, ma serve programma e strategia”

Giornata di ascolto e confronto per l’europarlamentare Annalisa Corrado, Responsabile Conversione Ecologica nel PD, che oggi ha incontrato...

Sanità: Guerra (Pd), dal Dpf emerge rischio disavanzi sanitari per le Regioni

Sanità: Guerra (Pd), dal Dpf emerge rischio disavanzi sanitari per le Regioni "Il Documento di finanza pubblica ci dice...

Liste d’attesa: Sereni (Pd), Governo bocciato dalle Regioni, ora si trovi la soluzione a favore dei cittadini

"Come previsto la proposta del governo sui poteri sostitutivi in materia di liste d’attesa è stata rigettata dalle...

Dpf: Misiani (PD), nessuna strategia per famiglie e imprese, è il nulla cosmico

Per il momento, abbiamo zero provvedimenti, zero interventi concreti. Come al solito, chiacchiere e distintivo

Dfp, Guerra (Pd): maggioranza silente evita di fare domande

Dfp, Guerra (Pd): maggioranza silente evita di fare domande "Fantastica novità. Audizioni di Istat, Corte dei Conti, Upb, Cnel,...