spot_img
spot_img
HomeFocusFurfaro: "La sinistra ha...

Furfaro: “La sinistra ha un’anima, ora ridiamo speranza alle persone”

Marco Furfaro, deputato e membro della segreteria nazionale del Pd, non nasconde la sua soddisfazione: “C’era un’asticella non detta ed era quel 2 davanti dopo quell’1 per il quale tutti ci davano per morti, siamo andati ben oltre e si è ridotta la forbice con Fratelli d’Italia.” Furfaro, in un’intervista al Corriere della Sera, ha attribuito questo successo a una campagna elettorale seria e credibile, che ha messo al centro le questioni fondamentali per gli italiani: la sanità pubblica e il diritto a un lavoro dignitoso. In un panorama europeo segnato dall’avanzata dell’ultradestra in paesi come Francia, Germania e Austria, il Pd ha dimostrato che una politica centrata sulle esigenze reali dei cittadini può ancora prevalere. “Agli insulti di Giorgia Meloni abbiamo risposto con le cose concrete”, ha dichiarato Furfaro.

L’entusiasmo del Pd è ulteriormente amplificato dalla riscoperta di una connessione profonda con i giovani elettori, che hanno premiato il partito con un notevole incremento di voti rispetto alle elezioni politiche precedenti. Questo risultato non solo riduce il divario con Fratelli d’Italia, ma riapre la partita politica in Italia, restituendo alla sinistra un’anima e una vivacità rinnovate.

Nonostante il successo, Furfaro ha evidenziato una preoccupazione significativa: l’alto tasso di astensionismo. “L’astensione è un problema drammatico, ma non è disaffezione alla politica, è peggio, chi non vota non crede che la politica sia uno strumento che possa cambiare la vita delle persone”, ha affermato. Questa sfida richiede un impegno continuo da parte del Pd per convincere gli elettori che la politica può ancora fare la differenza, concentrandosi su temi cruciali come lavoro, sanità e salari.

Ora, con questo risultato alle spalle, il Pd si prepara a costruire un nuovo progetto per l’Italia: “Facciamo appello a tutte le forze di opposizione, non per un campo largo ma per costruire qualcosa, un progetto, un sogno per l’Italia, per ridare speranza alle persone”. La sfida è grande, ma il successo ottenuto alle europee dimostra che con una visione chiara e una campagna mirata, il Pd può aspirare a realizzare un futuro migliore per l’Italia.

Ultimi articoli

Correlati

Immigrazione, va superata la Bossi-Fini: è una questione di civiltà

Pierfrancesco Majorino su Domani: "La legislazione attuale è fallimentare e permette la crescita di sfruttamento e violazione dei diritti umani"

In piazza per la difesa della Costituzione e dell’unità nazionale – VIDEO

Una manifestazione contro le spinte secessioniste e autoritarie della destra. Dalle 17.30, in piazza Santi Apostoli a Roma

Gli italiani bocciano l’autonomia differenziata: fermate questo scempio

Il 45% contrario al provvedimento perché aumenterebbe i divari che andrebbero, invece, colmati. Attenzione su scuola e sanità

No all’autonomia differenziata e al premierato, Schlein: “Non smetteremo mai di opporci a queste riforme”

Le elezioni europee sono concluse e si torna a dare battaglia nelle aule parlamentari. Si parte subito con due temi caldi, anzi caldissimi

Giornata mondiale contro il lavoro minorile: dal Pd un appello alla coscienza collettiva

In Italia secondo l'Unicef sono 78.530 i minorenni tra i 15 e i 17 anni coinvolti nel lavoro minorile
spot_img