spot_img
spot_img
HomeNotizieCamilla Laureti eletta prima...

Camilla Laureti eletta prima vicecapogruppo dei Socialisti Ue

L’eurodeputata del Pd, Camilla Laureti, è stata eletta prima vicepresidente del gruppo dei Socialisti e Democratici all’Eurocamera. L’elezione è avvenuta con 103 voti favorevoli durante la riunione di gruppo della delegazione dei socialisti Ue a Bruxelles. Laureti eredita così il posto lasciato dal portoghese Pedro Marques.

La nomina di Camilla Laureti segna un momento di svolta e porta speranza per un futuro europeo più coeso e progressista, in grado di contrastare le pressioni delle forze nazionaliste e conservatrici. Con l’elezione di Camilla Laureti si sancisce anche una vittoria significativa per il Partito Democratico che rafforza la sua posizione all’interno delle istituzioni europee.

“In un mondo in tumulto, ci troviamo a uno snodo cruciale nella storia dell’Unione. Il mandato che sta per iniziare vedrà la destra, e non solo, attaccare il Green Deal, chiedere di indebolire la dimensione sociale e verde della Politica agricola comune, chiedere meno investimenti pubblici e più liberalizzazioni in nome della competitività”, ha affermato Laureti. “La nostra agenda è diversa e si basa su un’idea diversa di Europa. La nostra è l’Europa di Altiero Spinelli, Ursula Hirschmann, Jacques Delors. Dobbiamo essere unite e uniti se vogliamo guidare la lotta contro le forze nazionaliste e di estrema destra, e dobbiamo farlo dall’inizio di questo mandato, nel difficile scenario attuale della presidenza di Orbán.”

Laureti ha messo in evidenza la necessità di coraggio e coesione all’interno del gruppo S&D per affrontare le sfide future. “Dobbiamo essere coraggiose e coraggiosi nella nostra azione politica e questo implica, innanzitutto, forte coesione nel nostro Gruppo. La mia prima intenzione, condivisa anche con la delegazione del Pd, è quella di contribuire all’unità e alla forza del Gruppo S&D, che voglio servire con umiltà e orgoglio. Il nostro gruppo può essere e sarà una forza fondamentale nel plasmare il futuro dell’Europa”, ha concluso.

Ultimi articoli

Correlati

Schlein attacca Meloni: “Non fa gli interessi dell’Italia, mai alleanze con l’estrema destra”

La segretaria dem: "Andremo avanti a difendere la democrazia, lo Stato di diritto, i valori di solidarietà: state pronti perché stiamo proprio arrivando"

Immigrazione, va superata la Bossi-Fini: è una priorità fondamentale

Pierfrancesco Majorino su Domani: "La legislazione attuale è fallimentare e permette la crescita di sfruttamento e violazione dei diritti umani"

Bonaccini: “Volevamo un’altra autonomia, questa legge è sbagliata e divisiva”

"Basta leggere i documenti per capire che rispetto al nostro progetto si tratta di due proposte diametralmente opposte"

Sciogliere i movimenti di matrice fascista: il Pd al presidio a Roma

Quanto dobbiamo aspettare perché Piantedosi faccia il suo dovere?

Schlein: “Intollerabile e ignobile il silenzio del governo sulla tragedia di Roccella Ionica”

I racconti dei soccorritori di Medici senza frontiere lasciano atterriti eppure, per il governo, sono morti invisibili, senza peso
spot_img