spot_img
spot_img
HomeEconomia e lavoroAbolizione degli stage gratuiti:...

Abolizione degli stage gratuiti: la battaglia del Pd in Parlamento

“Questa è una battaglia che viene dal basso e ribadisce che dobbiamo abolire gli stage gratuiti perché con gli stage gratuiti non paghi l’affitto“. Nel corso di una diretta Instagram, Elly Schlein, segretaria del PD, ha rilanciato il dibattito sulla necessità di abolire gli stage non retribuiti in Italia, evidenziando come questi ultimi rappresentino una forma di precariato che non permette ai giovani di sostentarsi adeguatamente.

Un tema di cui si parla troppo poco, anzi, che la destra ha praticamente – e volutamente – tolto da tutti i radar, ma che incide sulla vita di tantissimi giovani. 

La diretta ha visto la partecipazione di Chiara Gribaudo, vice presidente della commissione lavoro e prima firmataria di una proposta di legge mirata a rendere obbligatoria la retribuzione degli stage. Gribaudo ha evidenziato l’importanza di una legislazione che non solo garantisca un compenso per gli stagisti ma che introduca anche una maggiore trasparenza sul numero di stage attivi in Italia.

La proposta di legge presentata da Gribaudo, attualmente in attesa di calendarizzazione in commissione lavoro alla Camera, punta a regolamentare i tirocini extracurriculari e a renderne obbligatoria la retribuzione. Gribaudo ha enfatizzato l’importanza di questa misura: “Dove si annida una zona grigia si annida ancora di più la precarietà e il lavoro povero.”

Lo sanno bene i tanti giovani che lottano per avere una vita dignitosa e indipendente e che nell’evento organizzato dal Pd sono stati rappresentati da Arianna Curti e Pietro Galeone dei Giovani Democratici, che hanno espresso il loro supporto per la proposta di legge, sottolineando come la precarietà impatti soprattutto sulle nuove generazioni, lasciandole in uno stato di incertezza professionale prolungata.

Uno stage retribuito e trasparente vuol dire anche maggiore certezze e possibilità di progettualità.

La segretaria Schlein ha infatti ricordato come la precarietà lavorativa non può che influenzare direttamente temi sociali più ampi come la denatalità nel paese: “Per contrastare la natalità devi contrastare alla radice la precarietà”. Importante poi, secondo la segretaria del Pd, anche le prescrizioni della pdl sulla sicurezza sul lavoro, perché “in quella zona grigia” delle “lunghe filiere di appalti e subappalti si annida spesso
sfruttamento e lavoro non sicuro. Quindi tutto si tiene”.

Il governo quando smetterà di fare soltanto retorica e si darà davvero da fare per avere un lavoro equo e sicuro per tutti? 

 

Qui il video per vedere l’iniziativa del Pd contro gli stage gratuiti

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Chiara Gribaudo (@chiara.gribaudo)

 

Ultimi articoli

Correlati

Corrado: “In Italia le bollette più alte del mondo, siamo i più tartassati fra i tartassati”

"I dati pubblicati da Arera ci danno ragione: il mercato libero è un flop, un oligopolio che gonfia i bilanci delle aziende a danno delle tasche dei consumatori e delle imprese"

Istat, Misiani (Pd): nell’indifferenza del governo cade la produzione industriale

Istat, Misiani (Pd): nell'indifferenza del governo cade la produzione industriale “A novembre 2024 secondo ISTAT la produzione industriale è...

Riduzione dell’orario a parità di salario: la destra apra al confronto

Taglio dell’orario, la sfida spagnola per vivere meglio. L'intervento di Arturo Scotto sul Manifesto

Fina: il Pd cresce economicamente, i circoli non chiuderanno

Il tesoriere del Pd ad Agi: "Nel 2024 abbiamo raggiunto il record di raccolta del 2X1000, 10 milioni 300 mila euro, e abbiamo deciso di legarlo ai territori. Per noi la priorità è riaprire i circoli, non chiuderli"

Schlein: il 2025 è l’anno giusto per costruire l’alternativa. Meloni ha esaurito la spinta

"La priorità è riportare Cecilia Sala in Italia, il governo ci coinvolga. L'Iran calpesta i nostri diritti". Sintesi dell'intervista della segretaria dem a La Stampa