spot_img
spot_img
HomeElezioniSchlein: "Batteremo Meloni. Se...

Schlein: “Batteremo Meloni. Se restiamo uniti ce la giochiamo”

“Sono convinta che ai cittadini interessino le cose concrete, in grado di offrire risposte ai loro bisogni. Ed è su queste che riusciremo a costruire l’alternativa alle destre, in vista delle prossime scadenze elettorali”. Così in un’intervista a Repubblica la segretaria del Pd Elly Schlein. “Una coalizione – auspica – che si confronta e si unisce attorno a un progetto comune e a candidature credibili, diventando competitiva ovunque”.

“Uniti ce la giochiamo, divisi no”., sottolinea Schlein. E a Calenda – che ha già detto che per lui il campo largo non esiste – la segretaria replica: “A me le etichette non sono mai piaciute. Alla gente interessa se siamo in grado, o no, di offrire un’alternativa progressista alla destra. Abbiamo vinto in Sardegna, purtroppo perso in Abruzzo, ma non demordiamo: la strada è giusta”. Quindi c’è spazio per tutti, anche per il centro di Renzi, oltre che per Azione e +Europa? “Noi ci rivolgiamo a tutte le forze che si oppongono al governo Meloni: è un fatto matematico, prima ancora che politico. Con la politica abbiamo dimostrato che si può stare insieme, adottando un metodo. Continuiamo così e ci saranno delle sorprese”.

Schlein fa sapere di avere sentito Conte: “Abbiamo tanto su cui lavorare. L’ho detto e ripetuto: noi siamo testardamente unitari. È la linea sulla quale il Pd ha raddoppiato i voti rispetto all’11% delle precedenti regionali abruzzesi, recuperando quasi 4 punti sulle politiche di un anno e mezzo fa”.

In Abruzzo “siamo stati sconfitti. Ma qualche mese fa nessuno poteva immaginare che quella Regione, dove peraltro Meloni si è candidata, fosse contendibile. Certo non basta, ma la strada è tracciata. Dimostra che ci siamo giocati la partita, divisi non sarebbe accaduto. Il dibattito per una volta è che il centrosinistra ha perso perché ha preso meno voti, non perché si è spaccato. Ci indica la direzione, spronandoci a insistere”.

Repubblica le fa notare che esiste però il rischio di vincere, ma non riuscire a governare a causa delle diversità di vedute. “Se ti sei messo d’accordo prima sulle priorità – replica Schlein – puoi governare e pure bene. L’avremmo fatto in Abruzzo se avessimo vinto, lo facciamo a Foggia, lo faremo in Sardegna. L’importante è la coerenza del messaggio: il seme sul quale far germogliare la coalizione di centrosinistra”.

Alla domanda se il campo largo sia replicabile, oltre che in Basilicata e Piemonte, anche a livello nazionale, la segretaria dem risponde: “Io penso che ogni tornata abbia una sua specificità. Dobbiamo puntare a una coalizione ampia e soprattutto coerente. Uniti ce la giochiamo, divisi no”.

Sulla sua eventuale candidatura alle Europee, chiarisce: “Sulle liste non abbiamo ancora novità, stiamo lavorando alla costruzione della proposta, attraverso l’ascolto della società”.

Ultimi articoli

Correlati

Ruotolo: diciottesimo suicidio in carcere del 2025, la destra ignora la disperazione

Da luogo di rieducazione si stanno trasformando in un mattatoio umano. La destra promette nuove carceri ma non guarda dentro le carceri

Boccia: “Serve un chiarimento politico. Ma basta inseguire la destra”

Il presidente dei senatori dem al Manifesto: "Possiamo dire dopo più di vent’anni che quando i progressisti inseguono la destra e non fanno la sinistra perdono le elezioni?"

Migranti, Zan: Piano rimpatri inumano, continueremo a opporci

Continueremo a opporci a centri di deportazione in paesi terzi che negano diritti basilari, e a progetti fallimentari come il modello Albania

Donne al lavoro. Voci contro la precarietà

13 marzo ore 17:00, Camera di Commercio, Roma. DIRETTA STREAMING

2X1000 Pd, Schlein-Fina:  fondi ai territori per sostenere partecipazione e democrazia

Risultato record del 2X1000. In due anni di segreteria Schlein, ai territori più del doppio della somma delle risorse degli otto anni precedenti