spot_img
spot_img
HomeNotizieOrlando: "Salario minimo, opposizioni...

Orlando: “Salario minimo, opposizioni unite. Meloni strizza l’occhio agli evasori”

Sulla questione del salario minimo, fronte comune delle opposizioni contro il governo.
 
A dirlo, a La Stampa è l’ex ministro del Lavoro Andrea Orlando: “Mi auguro ci sia un’iniziativa comune, il salario minimo è uno strumento essenziale in questa fase. La crisi salariale che conosciamo da tempo è diventata un dramma con la crescita dell’inflazione, il lavoro povero che prima riguardava il 12% della forza lavoro è cresciuto ulteriormente”.
 
Capitolo delega fiscale: la Cgil minaccia lo sciopero. Al suo fianco ci sarà anche la sinistra, a partire dal PD?
 
“La delega mette in discussione la progressività, favorisce le fasce di reddito ricche e istituzionalizza e rende accettabili forme di evasione. Un sistema fiscale con elementi corporativi, possiamo dire: tratto il reddito in funzione della sua origine. Del resto, già oggi nella legge di bilancio un dipendente è tassato diversamente da un autonomo. Anziché costruire un patto fiscale, per incoraggiare chi investe, chi fa ricerca, chi vuole crescere, si dice: vi rompo un po’ meno le scatole, ognuno faccia come vuole. È un modo per mantenere un pezzo di economia in una condizione di bassa produttività e quindi bassi salari.
 
Proprio come la rinuncia alla transizione energetica e ambientale in atto. Faremo opposizione dura perché riteniamo che questa riforma non corrisponda all’interesse del Paese. E accanto a questo denunceremo la mancanza di una politica industriale in grado di investire nelle trasformazione delle filiere produttive e rafforzando la competitività”.

Ultimi articoli

Correlati

Corrado: “Grazie Lepore. Ora gli ottimi dati di Bologna Città 30 mettano a tacere le polemiche”

Altro che "codice della strage", Bologna dimostra che una soluzione per la sicurezza stradale esiste

Medioriente, Schlein: finalmente l’accordo, ma non cancella il massacro a Gaza

La segretaria dem a Metropolis: si lavori a una soluzione di pace che passi per due popoli e due Stati. Il riconoscimento dello Stato di Palestina non è più rinviabile

Serracchiani: lo scudo penale per gli agenti viola la Costituzione e genera solo impunità

La responsabile Sicurezza del Pd a Repubblica: si vuole far passare l'Italia per un Paese sotto attacco, violento e fuori controllo. Non è così

Inaccettabili le motivazioni della sentenza sul doppio femminicidio di Modena: anche questa è violenza

Mori: "Non esiste attenuante per l'assassinio a fucilate di due donne nella propria casa. Non possiamo permettere una narrazione che normalizza o attenua la gravità dei femminicidi"

Corrado: Meloni si nasconde sul caro bollette perché il governo non ha soluzioni

La responsabile Ambiente del Pd: "Non è difficile da spiegare, Il Governo non ha difeso le persone e le PMI dal saccheggio"