spot_img
spot_img
HomeNotizieNardella: "I sindaci si...

Nardella: “I sindaci si uniscano alle lotte sindacali sul lavoro, nasce un fronte democratico”

“Si sta creando un fronte democratico di lavoratori, forze politiche di opposizione e sindaci. Io sarò nelle piazze sindacali, spero con gli altri primi cittadini per avere piazze non solo di protesta contro le misure sul lavoro del governo, ma di proposte”, inizia così Dario Nardella, il sindaco dem di Firenze, la sua intervista a la Repubblica e aggiunge: “Si tratta di un dato politico e sociale molto importante: lavoratori, forze politiche di opposizione e sindaci uniti. Può diventare un elemento di grande forza se si mette in campo un ‘contropiano’  rispetto alle iniziative del governo. L’esecutivo di Giorgia Meloni con il decreto lavoro del Primo Maggio si è mostrato totalmente inadeguato”.

Nardella spiega: “Saranno piazze, non solo di protesta, ma di proposte: innanzitutto lanciare in alternativa alle politiche del governo, un piano casa, un piano nazionale per il lavoro, il salario minimo e un programma per la sicurezza sul lavoro. Tra gennaio e marzo di quest’anno ci sono stati196 morti sul lavoro, più del trimestre 2022”.

“L’emergenza casa è diventata insostenibile nelle nostre città a causa della combinazione di più fattori: l’aumento degli affitti e degli interessi sui mutui e la cancellazione da parte del governo di tutte le misure di sostegno sociale”.

Nardella chiude con alcune tra le richieste per l’esecutivo: “Chiediamo più strumenti per aiutare le famiglie in difficoltà. Voglio ricordare che nel 2023 le famiglie in povertà assoluta sono 2 milioni. E inoltre chiediamo più poteri a partire dalle politiche attive sul lavoro. Insisto poi sul salario minimo, per ridare dignità al lavoro”.

Intervista integrale su la Repubblica

Ultimi articoli

Correlati

Ruotolo: “Raccogliamo l’appello di Hosam, continuiamo a raccontare, ricordare, lottare”

Da ottobre uccisi 208 giornalisti, Gaza è diventata un cimitero dell'informazione. Scriveva: non smettete di parlare di Gaza

I dati Istat smascherano le favole di Meloni

Misiani: E' la certificazione del fallimento delle politiche economiche e sociali della destra. Il governo cambi rotta, la stagnazione impoverisce le famiglie

Il vero scandalo dell’Italia sono i salari più bassi del G20

Scotto: l'ILO lo certifica: dal 2008 meno 8.7% del valore reale. Meloni ha davvero poco da festeggiare

I centri in Albania non funzioneranno. Meloni si fermi e chieda scusa

Schlein: da Piantedosi il De profundis dei due centri costati quasi un miliardo. Non resteremo a guardare il loro fallimento

Mafie, Rando (PD): “Memoria e impegno per le vittime innocenti, la responsabilità è di tutti”

XXX Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie: una battaglia che riguarda tutte e tutti