spot_img
spot_img
HomeNotizieMoro, Schlein: sempre vivo...

Moro, Schlein: sempre vivo il dolore e attuale la sua lezione

Quarantacinque anni dopo restano vivi il dolore e il ricordo di uno dei momenti più drammatici della nostra storia. Il rapimento di Aldo Moro e l’uccisione di Oreste Leonardi, Domenico Ricci, Raffaele Iozzino, Giulio Rivera e Francesco Zizzi hanno segnato una delle pagine più buie della nostra Repubblica. Ma resta anche la sua lezione per una democrazia compiuta e il grande senso delle istituzioni che hanno caratterizzato la sua azione”.
Così la segretaria del PD, Elly Schlein nel quarantacinquesimo anniversario della strage. 
Questa mattina una delegazione del Partito Democratico si è recata in Via Fani.
Erano presenti la vice presidente del PD Chiara Gribaudo, la capogruppo alla Camera Debora Serracchiani, la capogruppo al Senato Simona Malpezzi, la vice presidente del Senato Anna Rossomando, i vice presidenti del gruppo PD della Camera Peppe Provenzano e Piero De Luca, la vice presidente del gruppo PD del Senato Beatrice Lorenzin e il parlamentare Andrea Casu.

Ultimi articoli

Correlati

Sereni: “La destra litiga e in cinque milioni rinunciano a curarsi”

"Stiamo scivolando verso un altro modello di sanità, dove per curarsi si chiede la carta di credito o l'assicurazione privata"

Sicurezza, Giorgis: “Inaccettabile il ricorso al decreto d’urgenza”

Qual è la situazione straordinaria che giustifica l'urgenza? Aver fatto emergere in Senato incongruenze, contraddizioni, profili illeggitimi?

Liste d’attesa, decreto-fuffa: la destra litiga e le attese si allungano

Sulle liste d'attesa ennesimo bluff del governo: senza risorse, senza strategia, solo uno scaricabarile e uno scivolamento verso il privato

Orlando: Politiche industriali assenti per motivi ideologici, serve un fondo europeo

Sintesi dell'intervista di Andrea Orlando su La Stampa: "Bisogna aiutare le imprese a differenziare le esportazioni verso nuovi mercati"

Ungheria, Zan: Orbàn cancella diritti umani, è il modello di Meloni e Salvini

Orbàn riscrive la Costituzione per vietare i Pride, negare l’identità delle persone trans e schedare i manifestanti. La Commissione europea intervenga