spot_img
spot_img
HomeDirittiMigranti, Majorino e Bartolo:...

Migranti, Majorino e Bartolo: “Hotspot Lampedusa situazione preoccupante, manca progetto redistribuzione minori”

Una delegazione del PD guidata dell’Europarlamentare Pietro Bartolo e dal responsabile nazionale Immigrazione Pierfrancesco Majorino ha effettuato oggi un sopralluogo all’hotspot di Lampedusa per verificare quale fosse la situazione della struttura d’accoglienza.

“Nonostante il grande lavoro dei rappresentanti delle forze dell’ordine e degli operatori presenti la situazione – affermano i due esponenti del PD – è preoccupante in particolare in relazione a ciò che riguarda i minori non accompagnati costretti a rimanere in una struttura assolutamente non idonea per diverse settimane. Ciò accade in particolare a causa della totale assenza di un vero progetto di redistribuzione nazionale dell’accoglienza dei minori stessi. Se infatti le condizioni attuali del centro sembrano migliorare rispetto al numero totale degli ospiti presenti nella struttura, in questi giorni sono alcune centinaia, non si può assolutamente affermare che il contesto sia minimamente adeguato a ospitare per diverse settimane bambini e ragazzini.”

Gli esponenti dem hanno avuto modo di confrontarsi sia con organizzazioni presenti nell’ambito dello stesso hotspot sia con attivisti che stanno da mesi presidiando la situazione.

La visita odierna fa seguito a quella effettuata ieri da un’altra delegazione di parlamentari e consiglieri regionali del Partito Democratico che si era recata al Cpr di Ponte Galeria.

“La nostra intenzione – afferma Pierfrancesco Majorino – è quella di rendere sistematiche e strutturali le visite nei luoghi dell’accoglienza o del trattenimento dei migranti. Crediamo infatti di dover svolgere un’azione di presidio e monitoraggio costanti a fronte, peraltro, di un governo molto molto ambiguo su questi terreni”.

Ultimi articoli

Correlati

Sereni: “La destra litiga e in cinque milioni rinunciano a curarsi”

"Stiamo scivolando verso un altro modello di sanità, dove per curarsi si chiede la carta di credito o l'assicurazione privata"

Sicurezza, Giorgis: “Inaccettabile il ricorso al decreto d’urgenza”

Qual è la situazione straordinaria che giustifica l'urgenza? Aver fatto emergere in Senato incongruenze, contraddizioni, profili illeggitimi?

Liste d’attesa, decreto-fuffa: la destra litiga e le attese si allungano

Sulle liste d'attesa ennesimo bluff del governo: senza risorse, senza strategia, solo uno scaricabarile e uno scivolamento verso il privato

Diritti, Zan: “La Commissione europea agisca subito contro Orbàn”

Il tempo della prudenza è finito: presenterò un'interrogazione alla Commissione europea per chiedere quali azioni concrete intenda intraprendere

Orlando: Politiche industriali assenti per motivi ideologici, serve un fondo europeo

Sintesi dell'intervista di Andrea Orlando su La Stampa: "Bisogna aiutare le imprese a differenziare le esportazioni verso nuovi mercati"