spot_img
spot_img
HomeNotizieManzi: "Il liceo del...

Manzi: “Il liceo del Made in Italy è stato sonoramente bocciato”

Una proposta propagandistica, fatta di corsa e calata dall’alto: il liceo del Made in Italy è un flop bocciato da famiglie, docenti e dirigenti scolastici a dimostrazione che le riforme della scuola ispirate alla propaganda non funzionano.

Una riforma destinata a oltre 400 istituti in tutta Italia che ha registrato le critiche di molti collegi dei docenti e un numero basso di adesioni: mancano regolamento, definizione delle discipline del triennio, profili post-diploma.

Ma, soprattutto, si mette a rischio l’ottima esperienza del liceo economico sociale (LES) che rappresenta una realtà consolidata che raccoglie il favore di studenti e famiglie certificato dall’alto numero delle iscrizioni.

Le riforme vanno costruite con il mondo della scuola e non contro. Ci troviamo di fronte all’ennesima misura spot che non tiene conto dei percorsi che già esistono come quelli previsti dall’istruzione tecnica, con particolare riferimento alle relazioni internazionali e al marketing, o a quelli che si svolgono negli istituti professionali. Un fallimento su tutta la linea, l’ennesimo in materia di scuola che dimostra la confusione del ministro Valditara. Sono ancora in tempo per correggere il tiro”.

Così Irene Manzi, responsabile nazionale scuola del PD.

Ultimi articoli

Correlati

Corrado: “Grazie Lepore. Ora gli ottimi dati di Bologna Città 30 mettano a tacere le polemiche”

Altro che "codice della strage", Bologna dimostra che una soluzione per la sicurezza stradale esiste

PNRR. Manzi, su asili nido gravi problemi di spesa, Foti chiarisca

Per le scelte del governo e le sue incertezze a rischio ulteriori 26mila posti, oltre i 100mila già persi

Appunti per la scuola di oggi e di domani

Per una pedagogia politica, una conoscenza diffusa, una proposta condivisa. Con Elly Schlein e Irene Manzi

Medioriente, Schlein: finalmente l’accordo, ma non cancella il massacro a Gaza

La segretaria dem a Metropolis: si lavori a una soluzione di pace che passi per due popoli e due Stati. Il riconoscimento dello Stato di Palestina non è più rinviabile

Serracchiani: lo scudo penale per gli agenti viola la Costituzione e genera solo impunità

La responsabile Sicurezza del Pd a Repubblica: si vuole far passare l'Italia per un Paese sotto attacco, violento e fuori controllo. Non è così