spot_img
spot_img
HomeFormazioneMahmoud: da Laboratorio di...

Mahmoud: da Laboratorio di Frascati l’impulso alla partecipazione politica contro l’astensionismo

Si è conclusa la tre giorni del Laboratorio di partecipazione e formazione nazionale “Casa per casa, strada per strada”, tenutasi a Frascati nei giorni scorsi. Stesso nome, stessa missione della campagna di tesseramento del PD per il 2024: tornare in mezzo alle persone, conoscerne i bisogni e dare risposte.

“Dare impulso alla partecipazione in politica, aprire porte e finestre non è solo un buon proposito, ma forse proprio una necessità” spiega Marwa Mahmoud, responsabile Partecipazione e Formazione nella segreteria nazionale del PD, e uno degli obiettivi del Laboratorio. Un intenso weekend in cui quasi 200 under 35 selezionati da tutte le Federazioni Pd si sono conosciuti, confrontati e mescolati per condividere idee ed esperienze, e per imparare. Tre i moduli proposti e molti focus su comunicazione politica, strategia e tattica in campagna elettorale, costruzione della leadership di comunità e gestione dei conflitti. Alle ragazze e ai ragazzi è stata fornita una cassetta degli attrezzi, strumenti tradizionali e innovativi per affrontare la prossima campagna elettorale per le europee e per le amministrative. I partecipanti, divisi in gruppi, si sono messi alla prova con progetti pensati e realizzati pensando a specifici profili di elettori ed elettrici. Come obiettivo: aggredire l’astensionismo che colpisce ormai da anni tutti i partiti politici.

Tutte e tutti “hanno risposto con grandissima generosità, si sono dati da fare e dovranno restituire quanto appreso nei loro territori”, aggiunge Mahmoud, precisando che il week end appena trascorso è solo la prima tappa di un percorso che vedrà al centro la cura della bella comunità di militanti e volontari appena nata, che dovrà crescere in modo capillare in tutte le regioni. Molti tra i partecipanti saranno candidati e candidate e sarà quella la prima occasione per testare strategie e strumenti appresi a Frascati. Un grande in bocca al lupo è poi arrivato dalla segretaria Elly Schlein, che ha consegnato l’attestato di partecipazione e condiviso i progetti presentati.

Ultimi articoli

Correlati

Sereni: “La destra litiga e in cinque milioni rinunciano a curarsi”

"Stiamo scivolando verso un altro modello di sanità, dove per curarsi si chiede la carta di credito o l'assicurazione privata"

Sicurezza, Giorgis: “Inaccettabile il ricorso al decreto d’urgenza”

Qual è la situazione straordinaria che giustifica l'urgenza? Aver fatto emergere in Senato incongruenze, contraddizioni, profili illeggitimi?

Liste d’attesa, decreto-fuffa: la destra litiga e le attese si allungano

Sulle liste d'attesa ennesimo bluff del governo: senza risorse, senza strategia, solo uno scaricabarile e uno scivolamento verso il privato

Orlando: Politiche industriali assenti per motivi ideologici, serve un fondo europeo

Sintesi dell'intervista di Andrea Orlando su La Stampa: "Bisogna aiutare le imprese a differenziare le esportazioni verso nuovi mercati"

Ungheria, Zan: Orbàn cancella diritti umani, è il modello di Meloni e Salvini

Orbàn riscrive la Costituzione per vietare i Pride, negare l’identità delle persone trans e schedare i manifestanti. La Commissione europea intervenga