spot_img
spot_img
HomeEuropa e MondoL'Europa che vogliamo. Sociale,...

L’Europa che vogliamo. Sociale, democratica, sostenibile

“Il risultato deve ancora essere scritto: siamo qui per vincere”. Sulle note di Bella ciao dei Modena City Ramblers la segretaria del Pd Elly Schlein chiude, in un abbraccio collettivo, i lavori del Congresso del Pse. (Al link l’integrale dell’intervento di Schlein ).

Con le parole del segretario generale Giacomo Filibeck si è aperto il Congresso elettorale del Pse alla Nuvola di Roma. L’evento lancia la campagna elettorale per le europee e ufficializza la scelta di Nicolas Schmit come candidato alla presidenza della Commissione europea, oltre ad approvare il manifesto programmatico in vista del voto di giugno.

Sono registrate più di mille persone, mentre i delegati sono 500 da tutta Europa, a cui si aggiungono i 150 giovani socialisti europei.

Ringraziando il Pd e la segretaria Elly Schlein, Filibeck ha salutato la folta platea richiamando la vittoria delle regionali in Sardegna, dove “il Pd ha dimostrato che anche la peggiore destra di questo Paese può esse sconfitta, non sono invincibili”.

“Questo è uno dei campi di battaglia principali contro l’estrema destra, ma l’Italia non è loro, non gli appartiene, la loro arroganza sarà punita e torneremo a vincere”, ha ribadito il responsabile Esteri del Pd, Peppe Provenzano.

“Il mio messaggio al Ppe e a chi fatto accordi con l’estrema destra è il seguente. Non si può essere europeisti e stringere accordi con partiti anti Ue. Noi non saremo mai con leader estremisti”, ha detto poi il presidente del PSE, Stefan Löfven, annunciando la candidatura di Nicolas Schmit alla Presidenza della Commissione Ue. “Ha tutto il nostro supporto”.

Poi è salito sul palco il premier spagnolo Pedro Sanchez_ “Noi offriamo speranza laddove gli altri offrono paura”, ha sottolineato, dicendo che “il tempo ci darà ragione”. E parlando della sfida dell’estrema destra ha aggiunto: “La socialdemocrazia non è solo un movimento politico, un’ideologia, ma significa credere nel cambiamento, credere che nonostante tutte le difficoltà e le sfide la nostra società può essere più sostenibile e democratica”. I socialdemocratici, assicura Sanchez, “continueranno a costruire un’Europa che sia migliore, che sia un faro di civiltà, la sfida è grande, ma la risolutezza è massima”.

“Schmit è la persona migliore per consentirci di andare ulteriormente avanti”, ha assicurato il Commissario Ue all’Economia Paolo Gentiloni. “Non possiamo ignorare le sfide che ci si pongono davanti: i prezzi oggi sono del 10% più elevati di due anni fa e i salari non hanno seguito questa tendenza. Il Pnrr ha creato posti di lavoro ma non ha aumentato i salari”.

Mentre il cancelliere tedesco Olaf Scholz sottolinea come l’obiettivo della nostra generazione sia “investire le risorse per avere una forte economia andando oltre l’uso del fossile. Dobbiamo lavorare per la neutralità climatica. Umanità e solidarietà – ricorda – sono due caratteristiche del nostro candidato Schmit: si è battuto per il salario minimo, per le garanzie ai minori. Sono progressi che hanno un comune denominatore: rispetto per chi lavora, per lo stato sociale, per le culture diverse. Siamo uniti nella certezza per un futuro migliore, contro chi ci vuole riportare al passato”.

Sulle spinte interventiste che vorrebbero un coinvolgimento militare europeo in Ucraina, Scholz ha chiarito: “Non diventeremo parte di questo conflitto, non manderemo le nostre truppe in Ucraina e faremo in modo che non ci sia questo scenario. Questo ci porta a lavorare a una difesa comune europea”.

 

Ultimi articoli

Correlati

Misiani: “Le Imprese abbandonate dal governo Meloni. Così l’Italia non ha futuro”

Il responsabile Pd Economia a La Notizia: "Una follia il taglio del fondo automotive. Sull'enrgia il governo non può rimanere immobile"

Zingaretti: “Meloni ricordi che i sovranisti indeboliscono la Ue: non faccia gli interessi di Trump”

Il capodelegazione Pd in Ue: “Il neo presidente Usa ha fatto un discorso da padrone del mondo, la democrazia prevede capi di Stato”

Autonomia: PD continuerà a valorizzare la straordinaria mobilitazione di questi mesi

Sarracino: legge già demolita dalla Corte, Calderoli e i suoi si arrendano, la secessione non si realizzerà mai

Guerra: i dati Istat confermano la necessità del salario minimo

La responsabile Lavoro del Pd: non si possono più chiudere gli occhi, no al lavoro che umilia le persone e nega loro il futuro

Corrado: “Grazie Lepore. Ora gli ottimi dati di Bologna Città 30 mettano a tacere le polemiche”

Altro che "codice della strage", Bologna dimostra che una soluzione per la sicurezza stradale esiste