fbpx
spot_img
spot_img
HomeNotizieFurfaro: "Sarà un partito...

Furfaro: “Sarà un partito accogliente. La sinistra torna a vincere se unisce il pane e le rose”

“Ho avuto il privilegio di condividere questa comunità con un cattolico come David Sassoli. La sua visione mi ha arricchito più di quanto abbiano fatto politici con biografie simili alla mia. Vogliamo un partito accogliente e curioso, non un recinto identitario. In cui ognuno porti il suo contributo per cambiare il mondo. La nostra comunità ha bisogno di unità e cura. La sfida è grande. C’è bisogno di tutte e tutti“.
Furfaro: “Sarà un partito accogliente. La sinistra torna a vincere se unisce il pane e le rose”
Così Marco Furfaro, portavoce della mozione della neosegretaria del Pd Elly Schlein in un’intervista al Corriere della Sera.
 

“Ho imparato sulla pelle che la sinistra ha senso se governa i processi ed è capace di cambiare il destino delle persone, anzitutto quelle in difficoltà, altrimenti è mera testimonianza” tanto che “la sinistra torna a vincere se unisce ‘il pane e le rose’: idealità e buon governo”, ha aggiunto.

 
Sulle differenze tra Schlein e Meloni, Furfaro è chiaro: “Ho conosciuto Elly in luoghi dove non andava nessuno. Lavoratori in sciopero, aziende in difficoltà, partite Iva in lotta. Ha praticato prossimità con le persone che avevano bisogno, senza ingannarle mai. Meloni raccoglie voti dicendo di voler difendere gli italiani, poi va al governo ed elimina il fondo affitti, mettendo 630 mila famiglie a rischio sfratto. La differenza è tutta qua”.

Ultimi articoli

Correlati

Almasri, scarcerazione inquietante: il governo riferisca in Aula

Meloni spieghi come mai voleva inseguire i trafficanti in gtutto il globo terracqueo, ma ne rimanda uno impunito in Libia

Misiani: “Le imprese abbandonate dal governo Meloni. Così l’Italia non ha futuro”

Il responsabile Pd Economia a La Notizia: "Una follia il taglio del fondo automotive. Sull'enrgia il governo non può rimanere immobile"

Zingaretti: “Meloni ricordi che i sovranisti indeboliscono la Ue: non faccia gli interessi di Trump”

Il capodelegazione Pd in Ue: “Il neo presidente Usa ha fatto un discorso da padrone del mondo, la democrazia prevede capi di Stato”

Autonomia: PD continuerà a valorizzare la straordinaria mobilitazione di questi mesi

Sarracino: legge già demolita dalla Corte, Calderoli e i suoi si arrendano, la secessione non si realizzerà mai

Guerra: i dati Istat confermano la necessità del salario minimo

La responsabile Lavoro del Pd: non si possono più chiudere gli occhi, no al lavoro che umilia le persone e nega loro il futuro