spot_img
spot_img
HomeNotizieFurfaro: "Sarà un partito...

Furfaro: “Sarà un partito accogliente. La sinistra torna a vincere se unisce il pane e le rose”

“Ho avuto il privilegio di condividere questa comunità con un cattolico come David Sassoli. La sua visione mi ha arricchito più di quanto abbiano fatto politici con biografie simili alla mia. Vogliamo un partito accogliente e curioso, non un recinto identitario. In cui ognuno porti il suo contributo per cambiare il mondo. La nostra comunità ha bisogno di unità e cura. La sfida è grande. C’è bisogno di tutte e tutti“.
Furfaro: “Sarà un partito accogliente. La sinistra torna a vincere se unisce il pane e le rose”
Così Marco Furfaro, portavoce della mozione della neosegretaria del Pd Elly Schlein in un’intervista al Corriere della Sera.
 

“Ho imparato sulla pelle che la sinistra ha senso se governa i processi ed è capace di cambiare il destino delle persone, anzitutto quelle in difficoltà, altrimenti è mera testimonianza” tanto che “la sinistra torna a vincere se unisce ‘il pane e le rose’: idealità e buon governo”, ha aggiunto.

 
Sulle differenze tra Schlein e Meloni, Furfaro è chiaro: “Ho conosciuto Elly in luoghi dove non andava nessuno. Lavoratori in sciopero, aziende in difficoltà, partite Iva in lotta. Ha praticato prossimità con le persone che avevano bisogno, senza ingannarle mai. Meloni raccoglie voti dicendo di voler difendere gli italiani, poi va al governo ed elimina il fondo affitti, mettendo 630 mila famiglie a rischio sfratto. La differenza è tutta qua”.

Ultimi articoli

Correlati

Sereni: “La destra litiga e in cinque milioni rinunciano a curarsi”

"Stiamo scivolando verso un altro modello di sanità, dove per curarsi si chiede la carta di credito o l'assicurazione privata"

Sicurezza, Giorgis: “Inaccettabile il ricorso al decreto d’urgenza”

Qual è la situazione straordinaria che giustifica l'urgenza? Aver fatto emergere in Senato incongruenze, contraddizioni, profili illeggitimi?

Liste d’attesa, decreto-fuffa: la destra litiga e le attese si allungano

Sulle liste d'attesa ennesimo bluff del governo: senza risorse, senza strategia, solo uno scaricabarile e uno scivolamento verso il privato

Orlando: Politiche industriali assenti per motivi ideologici, serve un fondo europeo

Sintesi dell'intervista di Andrea Orlando su La Stampa: "Bisogna aiutare le imprese a differenziare le esportazioni verso nuovi mercati"

Ungheria, Zan: Orbàn cancella diritti umani, è il modello di Meloni e Salvini

Orbàn riscrive la Costituzione per vietare i Pride, negare l’identità delle persone trans e schedare i manifestanti. La Commissione europea intervenga