spot_img
spot_img
HomeNotizieDonne PD al rush...

Donne PD al rush finale per l’elezione della nuova portavoce

“Avanti tutte. Protagoniste del cambiamento”: con questo slogan e con l’insediamento del comitato nazionale di garanzia al Nazareno, è iniziato il rush finale del percorso per il rinnovo della Conferenza nazionale delle Democratiche.

Del comitato faranno parte Roberta Agostini, Teresa Armato, Enza Bruno Bossio, Loredana Capone, Chiara Gribaudo, Maria Fortuna Incostante, Stefania Pezzopane, Teresa Piccione, Anna Rossomando, Assunta Tartaglione e Barbara Pollastrini, eletta presidente. Invitate a partecipare ai lavori senza diritto di voto sono la coordinatrice della segreteria nazionale del PD Marta Bonafoni e la presidente della commissione nazionale di garanzia Stefania Gasparini.

Il percorso prevede ora lo svolgimento delle assemblee regionali della Conferenza: dalle riunioni che dovranno svolgersi tra il 16 febbraio e il 3 marzo, uscirà l’indicazione delle componenti della nuova conferenza nazionale delle Democratiche che si riunirà il 9 marzo 2024 per eleggere la nuova portavoce.

Le candidature con relative piattaforme politico-programmatiche dovranno essere depositate entro il 10 febbraio prossimo.

LEGGI LA DELIBERA DEL COMITATO NAZIONALE DI GARANZIA DELLA CONFERENZA DELLE DEMOCRATICHE

Ultimi articoli

Correlati

Sereni: “La destra litiga e in cinque milioni rinunciano a curarsi”

"Stiamo scivolando verso un altro modello di sanità, dove per curarsi si chiede la carta di credito o l'assicurazione privata"

Sicurezza, Giorgis: “Inaccettabile il ricorso al decreto d’urgenza”

Qual è la situazione straordinaria che giustifica l'urgenza? Aver fatto emergere in Senato incongruenze, contraddizioni, profili illeggitimi?

Liste d’attesa, decreto-fuffa: la destra litiga e le attese si allungano

Sulle liste d'attesa ennesimo bluff del governo: senza risorse, senza strategia, solo uno scaricabarile e uno scivolamento verso il privato

Orlando: Politiche industriali assenti per motivi ideologici, serve un fondo europeo

Sintesi dell'intervista di Andrea Orlando su La Stampa: "Bisogna aiutare le imprese a differenziare le esportazioni verso nuovi mercati"

Ungheria, Zan: Orbàn cancella diritti umani, è il modello di Meloni e Salvini

Orbàn riscrive la Costituzione per vietare i Pride, negare l’identità delle persone trans e schedare i manifestanti. La Commissione europea intervenga