spot_img
spot_img
HomeEconomia e lavoroContratti, Guerra: "Inflazione non...

Contratti, Guerra: “Inflazione non ricada solo su spalle dei lavoratori”

“Lo sciopero unitario delle lavoratrici e dei lavoratori del settore legno e arredo, proclamato per oggi  da Fillea Cgil, Filca Cisl e  Feneal Uil, solleva un problema che non può essere ignorato, né in questo né nei tanti altri settori che devono affrontare i rinnovi contrattuali: il peso dell’inflazione non può ricadere unicamente sulle spalle, già molto provate, dei lavoratori.”

Lo dichiara Maria Cecilia Guerra, responsabile Lavoro nella segreteria del Partito Democratico.

“Ciò  è particolarmente vero per un settore, come quello del legno e arredo, caratterizzato da una forte crescita del fatturato e dei profitti e che ha anche potuto godere di un sostegno pubblico, confermato e ampliato nella ultima legge di bilancio, sotto forma di detrazioni per l’acquisto di mobili. La volontà manifestata dalla parte datoriale, FederLegno Confindustria, di non volere procedere al rinnovo di un contratto già scaduto e di non volere accettare la reiterazione del meccanismo di difesa dei salari dall’inflazione, già previsto nel precedente contratto, appaiono privi di ogni giustificazione.”

Ultimi articoli

Correlati

Il vero scandalo dell’Italia sono i salari più bassi del G20

Scotto: l'ILO lo certifica: dal 2008 meno 8.7% del valore reale. Meloni ha davvero poco da festeggiare

I centri in Albania non funzioneranno. Meloni si fermi e chieda scusa

Schlein: da Piantedosi il De profundis dei due centri costati quasi un miliardo. Non resteremo a guardare il loro fallimento

Mafie, Rando (PD): “Memoria e impegno per le vittime innocenti, la responsabilità è di tutti”

XXX Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie: una battaglia che riguarda tutte e tutti

Migranti: Majorino (PD), ennesimo naufragio e governo resta immobile

Non è un incidente, ma il risultato di scelte politiche precise, di governi che lasciano morire uomini, donne e bambini

Schlein: “Gravissima la rottura della tregua a Gaza. Serve l’impegno Ue fin qui mancato”

Un tragico teatro degli orrori dove rimbomba il silenzio della Ue mentre Netanyahu ricomincia lo sterminio del popolo palestinese