spot_img
spot_img
HomeNotizieCecchettin, Schlein: "Repressione non...

Cecchettin, Schlein: “Repressione non basta, educazione a scuola”

La repressione non basta, perchè se vogliamo sradicare per davvero questa tossica cultura patriarcale del possesso e del controllo sul corpo e sulla vita delle donne, bisogna partire dall’educazione al rispetto e all’affettività in ogni ciclo scolastico. E’ lì che si può fare la differenza“: lo ha detto la segretaria del partito democratico, Elly Schlein, commentando la vicenda di Giulia Cecchettin nel suo intervento alla trasmissione “In mezz’ora” su Rai3.
 
Schlein ha spiegato di aver chiesto alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni “di approvare subito una legge che introduca obbligatoriamente l’educazione al rispetto a all’affettività in tutti i cicli scolastici”.
 
La segreteria del Pd ha rimarcato l’importanza di “lavorare sulla prevenzione”, puntando anche “sulla formazione delle operatrici e degli operatori, delle forze dell’ordine, delle pubbliche amministrazioni, perchè non succeda mai più che una donna che va a denunciare non venga creduta”, ma anche coltivando “i saperi che ci sono sull’antiviolenza, ascoltando i centri antiviolenza, sostenendoli anche economicamente”, e favorendo “l’emancipazione economica delle donne”.
 
Alla domanda se abbia ricevuto una risposta al suo appello a mettere da parte lo scontro politico per fare “un lavoro comune” a favore del paese, Schlein ha risposto: “Non ancora, ma ci siamo. Io ci sono. Lo chiedo da mesi, su questo incontriamoci e facciamo un lavoro comune per riuscire ad approvare una legge che segni questa educazione”.

Ultimi articoli

Correlati

Misiani: “Le Imprese abbandonate dal governo Meloni. Così l’Italia non ha futuro”

Il responsabile Pd Economia a La Notizia: "Una follia il taglio del fondo automotive. Sull'enrgia il governo non può rimanere immobile"

Zingaretti: “Meloni ricordi che i sovranisti indeboliscono la Ue: non faccia gli interessi di Trump”

Il capodelegazione Pd in Ue: “Il neo presidente Usa ha fatto un discorso da padrone del mondo, la democrazia prevede capi di Stato”

Autonomia: PD continuerà a valorizzare la straordinaria mobilitazione di questi mesi

Sarracino: legge già demolita dalla Corte, Calderoli e i suoi si arrendano, la secessione non si realizzerà mai

Guerra: i dati Istat confermano la necessità del salario minimo

La responsabile Lavoro del Pd: non si possono più chiudere gli occhi, no al lavoro che umilia le persone e nega loro il futuro

Corrado: “Grazie Lepore. Ora gli ottimi dati di Bologna Città 30 mettano a tacere le polemiche”

Altro che "codice della strage", Bologna dimostra che una soluzione per la sicurezza stradale esiste