spot_img
spot_img
HomeNotizieCaro-affitti, D'Attorre: "Da studenti...

Caro-affitti, D’Attorre: “Da studenti richieste concrete, basta diversivi da governo”

Gli studenti universitari che alla Sapienza di Roma e in altre università italiane stanno sollevando il tema del caro-affitti riportano il dibattito politico a contatto con la realtà, nonostante tutti i diversivi messi in atto quotidianamente dall’attuale governo.

Le loro richieste sono molto concrete e mature. Serve un nuovo grande piano di edilizia pubblica finalizzato anche alle residenze universitarie, partendo dalle risorse che sono previste nel PNRR e su cui non sono accettabili ulteriori ritardi. Serve il potenziamento di un sistema di borse di studio ancora troppo fragile e frammentario. Servono misure che disincentivino in maniera efficace meccanismi speculativi che l’ondata di inflazione, la carenza di alloggi e il proliferare di affitti brevi hanno innescato nel mercato privato.

Il Partito Democratico incalzerà il governo perché recuperi almeno una parte della concretezza di questi studenti e lavorerà per predisporre un pacchetto di provvedimenti in tal senso.

Ultimi articoli

Correlati

Boccia: “Serve un chiarimento politico. Ma basta inseguire la destra”

Il presidente dei senatori dem al Manifesto: "Possiamo dire dopo più di vent’anni che quando i progressisti inseguono la destra e non fanno la sinistra perdono le elezioni?"

Migranti, Zan: Piano rimpatri inumano, continueremo a opporci

Continueremo a opporci a centri di deportazione in paesi terzi che negano diritti basilari, e a progetti fallimentari come il modello Albania

Donne al lavoro. Voci contro la precarietà

13 marzo ore 17:00, Camera di Commercio, Roma. DIRETTA STREAMING

2X1000 Pd, Schlein-Fina:  fondi ai territori per sostenere partecipazione e democrazia

Risultato record del 2X1000. In due anni di segreteria Schlein, ai territori più del doppio della somma delle risorse degli otto anni precedenti

L’8 marzo 365 giorni

L’8 marzo non è una ricorrenza, è una tappa del nostro cammino collettivo, un filo che lega generazioni di donne