spot_img
spot_img
HomeNotizieBraga: "Il PD non...

Braga: “Il PD non ha bisogno di cesure ma di un ricongiungimento generazionale”

“Il PD è una grande comunità e sulle grandi questioni c’è una larga condivisione. Se su alcune di queste ci sarà necessità di confrontarsi ulteriormente lo faremo, valorizzando il più possibile la pluralità interna, con l’impegno a condividere anche i passaggi più difficili”.

Così Chiara Braga, deputata del Partito Democratico in un’intervista rilasciata al quotidiano Avvenire.

 

“La nostra volontà è di evitare una contrapposizione tra diritti civili e sociali e penso che le battaglie giuste del PD corrispondono a una spinta che c’è già nella società e attiene alla piena realizzazione della dignità delle persone. Le disuguaglianze colpiscono di più chi appartiene a una minoranza, e noi lavoreremo su questo nel rispetto delle sensibilità di tutti”.

 

“Vogliamo un partito libero da quelle forme che impediscono la partecipazione e allontanano le persone. Non vuole dire cancellare la storia del PD, ma cambiare radicalmente metodi che hanno allontanato soprattutto i giovani, consentendo una partecipazione veramente libera, non condizionata da gruppi di potere locali”.

 

Il PD non ha bisogno di cesure. Schlein parla spesso di ‘ricongiungimento familiare’: Io penso anche che ci sia bisogno di un ricongiungimento generazionale. Vogliamo creare le condizioni perché i giovani abbiano spazio senza rendere conto di nessuna appartenenza, ma è bello vedere persone che si erano allontanate oggi, grazie a una giovane donna, riavvicinarsi al PD”.

 

“Non si tratta di rottamare idee o persone. Tutti hanno capito la necessità di un rinnovamento generazionale, per rendere più forte il PD”.

Ultimi articoli

Correlati

Serracchiani: lo scudo penale per gli agenti viola la Costituzione e genera solo impunità

La responsabile Sicurezza del Pd a Repubblica: si vuole far passare l'Italia per un Paese sotto attacco, violento e fuori controllo. Non è così

Inaccettabili le motivazioni della sentenza sul doppio femminicidio di Modena: anche questa è violenza

Mori: "Non esiste attenuante per l'assassinio a fucilate di due donne nella propria casa. Non possiamo permettere una narrazione che normalizza o attenua la gravità dei femminicidi"

Corrado: Meloni si nasconde sul caro bollette perché il governo non ha soluzioni

La responsabile Ambiente del Pd: "Non è difficile da spiegare, Il Governo non ha difeso le persone e le PMI dal saccheggio"

Ruotolo: l’eliminazione della moderazione di Meta lascia spazio alla manipolazione

"Le notizie devono essere verificate e verificabili, perché la manipolazione dell’informazione non è un diritto: è un pericolo per le nostre democrazie"

La liberazione di Cecilia Sala è un sollievo che restituisce onore all’Italia

Schlein: "Un ringraziamento al governo, al corpo diplomatico, ai servizi e a chi ha lavorato incessantemente in questi 20 giorni"