spot_img
spot_img
HomeNotizieBraga: “Contro i femminicidi...

Braga: “Contro i femminicidi pronti al confronto col governo purché non ci si fermi agli spot”

“Siamo pronti a confrontarci, a patto che non siano misure spot, e a proporre le nostre misure che Elly Schlein ha già illustrato”, inizia così Chiara Braga, capogruppo PD alla Camera, la sua intervista a la Repubblica sul tema della legge sui femminicidi, e continua: “Delmastro è non si è distinto nel dimostrare un rapporto equilibrato e rispettoso sia del Parlamento che dell’opposizione, ma se c’è un terreno serio su cui lavorare, di fronte a un problema drammatico come quello dei femminicidi, e se c’è un impegno della premier Meloni, noi non ci tiriamo indietro”.

“È imprescindibile avere la garanzia che non ci si fermi a misure spot che inseguono solo le tragedie di questi giorni, ma che dimostrino finalmente come siano necessari interventi strutturali sulla prevenzione e la repressione dando gli strumenti e le competenze adeguate a polizia e magistratura”.

Braga prosegue: “Siamo pronti a confrontarci, prendendo in esame anche le nostre proposte parlamentari, perché non si può procedere a colpi di maggioranza, né dando una delega in bianco e un via libera garantito al governo. Serve lo stop al clima conflittuale, agli attacchi alla magistratura, per garantire alle donne una vera tutela”, e chiude: “Non vogliamo piantare bandierine rivendicano un diritto di prima firma, ma diamo piena disponibilità per rafforzare gli strumenti per combattere davvero la violenza. Il nostro è ancora un Paese che ha un enorme problema di vittimizzazione secondaria delle donne che subiscono violenza. È un problema degli uomini”.

Intervista integrale su la Repubblica

Ultimi articoli

Correlati

Sereni: “La destra litiga e in cinque milioni rinunciano a curarsi”

"Stiamo scivolando verso un altro modello di sanità, dove per curarsi si chiede la carta di credito o l'assicurazione privata"

Sicurezza, Giorgis: “Inaccettabile il ricorso al decreto d’urgenza”

Qual è la situazione straordinaria che giustifica l'urgenza? Aver fatto emergere in Senato incongruenze, contraddizioni, profili illeggitimi?

Liste d’attesa, decreto-fuffa: la destra litiga e le attese si allungano

Sulle liste d'attesa ennesimo bluff del governo: senza risorse, senza strategia, solo uno scaricabarile e uno scivolamento verso il privato

Orlando: Politiche industriali assenti per motivi ideologici, serve un fondo europeo

Sintesi dell'intervista di Andrea Orlando su La Stampa: "Bisogna aiutare le imprese a differenziare le esportazioni verso nuovi mercati"

Ungheria, Zan: Orbàn cancella diritti umani, è il modello di Meloni e Salvini

Orbàn riscrive la Costituzione per vietare i Pride, negare l’identità delle persone trans e schedare i manifestanti. La Commissione europea intervenga