spot_img
spot_img
HomeEconomia e lavoroUna legge di bilancio...

Una legge di bilancio di galleggiamento e iniquità

“Finora Meloni ha fatto leva sul controllo di gran parte dei media, su un dibattito pubblico in cui si parla di tutto tranne che di economia, e sull’assenza di una compiuta alternativa di governo. Ma non durerà. L’economia è in stagnazione e i media vicini alla destra non riusciranno ad occultare la situazione a lungo“.

Lo sostiene, in un’intervista a Repubblica, Antonio Misiani, responsabile economico del Pd, il quale boccia la manovra che sta per essere ratificata in Senato. “Di fronte a un’economia che si è fermata, al crollo della produzione industriale da 21 mesi consecutivi e al record della povertà assoluta serviva una terapia d’urto per far ripartire il Paese e ridurre le diseguaglianze – prosegue -. Abbiamo invece una legge di bilancio di mero galleggiamento, con forti elementi di iniquità e autentiche schifezze come la cancellazione delle multe ai no vax“.

Secondo l’esponente del Pd le priorità del governo “non sono certo la sanità e la scuola pubblica, bensì aprire sempre più spazi ai privati, abbandonando la parte del Paese che sta peggio e lavorando solo a favore di alcuni settori del proprio elettorato”.

“L’esempio più clamoroso – prosegue – è il concordato preventivo biennale che di fatto è diventato un condono per gli evasori, peraltro con un triplo flop: di adesioni, visto che è stato scelto solo dal 12% dei potenziali interessati; dal punto di vista dell’equità perché è uno schiaffo ai contribuenti che fanno il loro dovere; sotto il profilo del gettito, che è risibile e del tutto insufficiente a finanziare la riduzione dell’Irpef al ceto medio che il governo aveva promesso ma che ha archiviato”.

Ultimi articoli

Correlati

“Dazi, imprese e lavoro: le proposte del Partito Democratico”. Parla Elly Schlein

La Segretaria dem: ""Lavoriamo insieme ad alcune misure urgenti in favore delle imprese, intanto l'Europa unita e compatta continui a negoziare con Trump"

Dpf: Misiani (PD), nessuna strategia per famiglie e imprese, è il nulla cosmico

Per il momento, abbiamo zero provvedimenti, zero interventi concreti. Come al solito, chiacchiere e distintivo

Salari fermi, precarietà in aumento: il governo ha fallito

Scotto: Aumenta il lavoro povero, e diminuiscono le ore lavorate, è il frutto di leggi sbagliate. Serve una svolta vera

Orlando: Politiche industriali assenti per motivi ideologici, serve un fondo europeo

Sintesi dell'intervista di Andrea Orlando su La Stampa: "Bisogna aiutare le imprese a differenziare le esportazioni verso nuovi mercati"

Schlein: Il PD sostiene i referendum e agevolerà la partecipazione

Siamo felici di contribuire a questa sfida, un'occasione per cambiare e migliorare la vita delle persone, dal lavoro alla cittadinanza