spot_img
spot_img
HomeAmbienteUe, Corrado: “Con voto...

Ue, Corrado: “Con voto odierno Italia si schiera contro leggi pro-natura”

“Il Ministro Pichetto Fratin, al Consiglio d’Europa, ha votato contro una delle leggi-cardine per la conversione ecologica, la lotta alla crisi climatica, la protezione della vita e degli ecosistemi.

Con questo voto oggi l’Italia si schiera tra coloro che cercano di bocciare una legge che ha l’obiettivo di raggiungere il ripristino della natura in almeno il 20% delle aree terrestri e il 20% delle aree marine entro il 2030 e di tutti gli ecosistemi che ne necessitano entro il 2050.

E’ una legge cruciale per l’adattamento al clima che stravolge i nostri territori.

Ministro, quante vite spezzate dovremo contare, quanti danni ad economia e società, quanti posti di lavoro persi, prima di renderci conto che la biodiversità è un nostro fondamentale alleato per un futuro degno, salubre, sicuro? Quanto ancora fingeremo che non ci riguardi?”

 

Così in una nota Annalisa Corrado, responsabile Conversione ecologica, clima, green economy e Agenda 2030 nella segreteria nazionale del Pd.

Ultimi articoli

Correlati

Adria, Corrado (PD/S&D): “La transizione energetica è urgente e fondamentale, ma serve programma e strategia”

Giornata di ascolto e confronto per l’europarlamentare Annalisa Corrado, Responsabile Conversione Ecologica nel PD, che oggi ha incontrato...

Sereni: “La destra litiga e in cinque milioni rinunciano a curarsi”

"Stiamo scivolando verso un altro modello di sanità, dove per curarsi si chiede la carta di credito o l'assicurazione privata"

Sicurezza, Giorgis: “Inaccettabile il ricorso al decreto d’urgenza”

Qual è la situazione straordinaria che giustifica l'urgenza? Aver fatto emergere in Senato incongruenze, contraddizioni, profili illeggitimi?

Liste d’attesa, decreto-fuffa: la destra litiga e le attese si allungano

Sulle liste d'attesa ennesimo bluff del governo: senza risorse, senza strategia, solo uno scaricabarile e uno scivolamento verso il privato

Orlando: Politiche industriali assenti per motivi ideologici, serve un fondo europeo

Sintesi dell'intervista di Andrea Orlando su La Stampa: "Bisogna aiutare le imprese a differenziare le esportazioni verso nuovi mercati"