spot_img
spot_img
HomeNotizieSicurezza nelle scuola all'Aquila:...

Sicurezza nelle scuola all’Aquila: ritardi e vulnerabilità. Venerdì 13 dicembre conferenza stampa del Pd

Si svolgerà venerdì 13 dicembre alle 16, alla Sala Nassirya del Senato, una conferenza stampa su “Sicurezza delle scuole nella città dell’Aquila: ritardi nella ricostruzione e criticità della vulnerabilità sismica”.

Nella conferenza stampa, promossa dal senatore e tesoriere del PD Michele Fina, si affronterà la situazione in cui versano le scuole della città dell’Aquila quanto a vulnerabilità sismica e allo stato di avanzamento della ricostruzione.

Su 18 progetti di ricostruzione ed adeguamento di plessi scolastici sono infatti solo 3 quelli conclusi a 15 anni dal terremoto del 6 aprile 2009 e 15 quelli ancora in corso o addirittura in fase di progettazione. Su circa 101 milioni di euro stanziati, il 90 per cento sono ancora fermi alle lungaggini dei lavori ovvero degli iter tecnico amministrativi.

Durante la conferenza stampa verrà anche presentato il testo di un’interrogazione parlamentare con la quale si chiede al Governo di riferire ed intervenire sulla vicenda. Parteciperanno, insieme a Fina, anche Irene Manzi, responsabile Scuola nella segreteria PD, il Senatore Francesco Verducci, componente commissione Cultura e Istruzione del Senato e i rappresentanti del Comitato Scuole Sicure dell’Aquila.

Ultimi articoli

Correlati

Corrado: Meloni si nasconde sul caro bollette perché il governo non ha soluzioni

La responsabile Ambiente del Pd: "Non è difficile da spiegare, Il Governo non ha difeso le persone e le PMI dal saccheggio"

Ruotolo: l’eliminazione della moderazione di Meta lascia spazio alla manipolazione

"Le notizie devono essere verificate e verificabili, perché la manipolazione dell’informazione non è un diritto: è un pericolo per le nostre democrazie"

La liberazione di Cecilia Sala è un sollievo che restituisce onore all’Italia

Schlein: "Un ringraziamento al governo, al corpo diplomatico, ai servizi e a chi ha lavorato incessantemente in questi 20 giorni"

Acca Larentia, Bonafoni: intollerabili saluti romani col nulla osta del mancato divieto

"Lo avevamo previsto, e infatti avevamo chiesto di non autorizzare la manifestazione"