spot_img
spot_img
HomeGiustiziaSerracchiani: "Questo governo vuole...

Serracchiani: “Questo governo vuole i giudici sotto controllo”

“C’è un fatto inedito con cui fare i conti. Il governo e questa maggioranza hanno deciso di portare avanti un conflitto totale con la giurisdizione e la magistratura. Chi non si adegua viene bastonato”. Lo dice la responsabile Giustizia del Partito democratico, la deputata Debora Serracchiani, in un’intervista a Repubblica.

Lo scopo ultimo, spiega Serracchiani, è “senz’altro l’assoggettamento del potere giudiziario all’esecutivo.E un metodo di altri regimi. Fanno così:non gli piace il giudice come decide? E lo cambiano. Non gli piace il dissenso in piazza?E approvano il pacchetto sicurezza. Non gli piacciono le indagini troppo stringenti? E ne indeboliscono gli strumenti”.

“C’è poi – aggiunge la parlamentare dem – l’imbarazzante contraddizione tra la Meloni 1 e 2. La prima che,al suo insediamento in Parlamento,chiedeva di mettersi alle spalle i conflitti.E questa premier versione trumpiana che fa fuoco e fiamme contro le toghe”.

Ed è proprio nel mancato riconoscimento della destra al governo nella separazione dei poteri su cui si fonda la nostra Costituzione che Serracchiani individua il punto dirimente: “C’è il tentativo sistematico di prendere a spallate la Costituzione, in quei punti in cui la Carta non è congeniale alla loro idea di esercizio di potere senza controllo”, dice.

Sul ruolo di Nordio, l’esponente dem è netta: “Credo abbia perso ogni credibilità,ogni autorevolezza”, dice. “Ha una posizione ostinata e contraria a quanto scriveva e predicava
un tempo”.

 

Ultimi articoli

Correlati

Il dl flussi è legge. Con destra illiberale più insicurezza, irregolarità e danni all’economia

Giorgis: il principale effetto di questo dl sarà l'aumento di irregolari, lavoro nero e irregolarità, e il conseguente effetto di alimentare la criminalità

Meloni difenda la magistratura dagli attacchi di Musk

Serracchiani: Un'intromissione inaccettabile nel metodo e nel merito sui giudici del "caso Albania"

Omicidio Vassallo, finalmente la svolta, continueremo a cercare la verità fino in fondo

Dopo 14 anni, arrestati quattro uomini per l'omicidio del Sindaco pescatore: fra loro un colonnello e un sottufficiale dei carabinieri

Meloni riferisca in Aula sul “fallimento Albania” e il suo decreto fantasma

Le opposizioni unite chiedono alla presidente del Consiglio un'informativa urgente. Braga: "venga qui, e non con uno dei soliti video social, a dirci cos'è non il modello, ma il fallimento Albania"

Nordio si dimetta

Un Ministro della Giustizia che sferra un attacco così pesante alla Magistratura e alla sua indipendenza non può rimanere al suo posto