spot_img
spot_img
HomeComunicati stampaSereni (Pd), discutere e...

Sereni (Pd), discutere e approvare subito “Legge Schlein” per salvare il SSN

«Non possiamo fare a meno del servizio sanitario pubblico! La vera emergenza è adeguare il finanziamento del Servizio Sanitario Nazionale agli standard dei Paesi europei avanzati. È urgente e indispensabile, perché un SSN che funziona non solo tutela la salute, ma contribuisce anche alla coesione sociale ». Con queste parole qualche settimana fa 14 scienziati, tra cui il Premio Nobel Giorgio Parisi, hanno rivolto un appello accorato alla politica per salvare il nostro Servizio Sanitario Nazionale. Il nostro partito ha inteso raccogliere questa sollecitazione chiedendo di discutere alla Camera la “Legge Schlein” che propone di aumentare gradualmente la spesa per la sanità fino a raggiungere stabilmente la media europea del 7,5% sul Pil e di abolire il tetto di spesa per il personale, realizzando un piano straordinario di assunzioni. Solo così sarà possibile attuare le necessarie riforme nel segno dell’equità, dell’efficienza, dell’appropriatezza delle cure, abbattendo in modo strutturale le liste d’attesa e investendo sempre di più sulla prevenzione e sui servizi di prossimità e territoriali. Finora dal governo Meloni abbiamo ascoltato solo parole, mentre abbiamo visto tagli e misure che, direttamente o indirettamente, impoveriscono la sanità pubblica a favore di una privatizzazione più o meno strisciante. La prospettiva del collasso del SSN purtroppo non è una nostra invenzione, come ogni giorno testimoniano gli allarmi dei professionisti e i dati della povertà sanitaria e delle diseguaglianze tra aree forti e aree disagiate del Paese. Abbiamo chiesto che la Legge Schlein si discuta al più presto perché è una priorità per tutti gli italiani e deve essere una priorità anche nell’agenda politica e parlamentare. Vogliamo attuare pienamente l’articolo 32 della Costituzione e difendere il Servizio Sanitario Nazionale, patrimonio inestimabile di competenze e fattore essenziale di eguaglianza tra i cittadini.” Così Marina Sereni, responsabile Sanità e salute nella segreteria nazionale del Pd.

Ultimi articoli

Ultimi comunicati

Ddl sicurezza: Serracchiani (PD), non serve a fermare violenza urbana

Ddl sicurezza: Serracchiani (PD), non serve a fermare violenza urbana “Strumentalizzare il ruolo fondamentale delle Forze dell’Ordine non le...

Istat: Mori (Pd), disparità salari uomini-donne non tollerabile

È fondamentale adottare politiche attive e misure concrete per colmare il divario salariale e promuovere una reale parità nel mondo del lavoro

Ambiente, Corrado (Pd) sostiene area marina protetta a Capo Zafferano (PA)

Annalisa Corrado, responsabile conversione ecologica nella segreteria nazionale del PD ed eurodeputata del Gruppo S&D, aderisce alla richiesta del Comitato...

Omofobia, Zan (Pd): aggressioni in aumento, governo non si volti da altra parte

Omofobia, Zan (Pd): aggressioni in aumento, governo non si volti da altra parte "Un 15enne torturato dal padre. Un...

Il Pd entra nella rete socialisti europei a sostegno di pmi e autonomi

Il Pd entra nella rete socialisti europei a sostegno di pmi e autonomi Il PD entra a far...