spot_img
spot_img
HomeNotizieScuola, Pd: bene Anac...

Scuola, Pd: bene Anac su viaggi d’istruzione, ma serve l’intervento del governo

“Sui viaggi di istruzione avevamo visto giusto. Il problema esiste e va risolto. Per ora Anac ci ha messo una pezza, decidendo la qualificazione con riserva delle scuole fino al 31 maggio 2025. Ma è chiaro che la questione è stata soltanto rinviata ed è necessario predisporre un intervento definitivo che consenta alle scuola di svolgere regolarmente e senza impedimenti i viaggi di istruzione che sono una parte importante di un’offerta educativa scolastica di qualità”. Così Irene Manzi, responsabile nazionale scuola Pd e Simona Malpezzi, vicepresidente della commissione bicamerale infanzia e adolescenza che nei giorni scorsi avevano sollevato il problema, depositando una interrogazione

“Ci aspettiamo che Valditara e Salvini -finora silenti- chiariscano come intendano intervenire per consentire alle scuole, in via definitiva, di derogare alle norme contenute nel codice degli appalti e che, di fatto, rendono impossibile programmare, organizzare ed eseguire dei viaggi di istruzione, stage linguistici e scambi culturali. È del tutto evidente che senza intervento il problema si ripresenterà anche nell’anno scolastico 2025/2026. Non è sufficiente dare più personale agli USR come propone Salvini ma lavorare a una riforma che semplifichi. Per questo -ribadiscono- chiediamo al governo di procedere alla riforma richiesta anche da Anac nei tempi programmati. Basta scarica barile”.

Ultimi articoli

Correlati

Corrado: Meloni si nasconde sul caro bollette perché il governo non ha soluzioni

La responsabile Ambiente del Pd: "Non è difficile da spiegare, Il Governo non ha difeso le persone e le PMI dal saccheggio"

Ruotolo: l’eliminazione della moderazione di Meta lascia spazio alla manipolazione

"Le notizie devono essere verificate e verificabili, perché la manipolazione dell’informazione non è un diritto: è un pericolo per le nostre democrazie"

La liberazione di Cecilia Sala è un sollievo che restituisce onore all’Italia

Schlein: "Un ringraziamento al governo, al corpo diplomatico, ai servizi e a chi ha lavorato incessantemente in questi 20 giorni"

Acca Larentia, Bonafoni: intollerabili saluti romani col nulla osta del mancato divieto

"Lo avevamo previsto, e infatti avevamo chiesto di non autorizzare la manifestazione"