spot_img
spot_img
HomeScuola e UniversitàScuola, Manzi: "Preoccupati da...

Scuola, Manzi: “Preoccupati da tagli e progetti spacca Paese”

“All’inizio del suo mandato il ministro Valditara ha fatto riferimento alla necessità di avviare una grande alleanza tra famiglie, docenti, personale scolastico, studenti nel nome del merito. A questo proposito, mi sento di suggerire al governo un cambio di nome: chiamiamola Alleanza per l’inclusione e la lotta alle diseguaglianze. Sarebbe un segnale concreto di presa in carico di questo tema. Ma il governo preferisce la girandola di dichiarazioni sbagliate per poi fare dietrofront: stipendi differenziati ai docenti su base regionale, valore educativo dell’umiliazione, minaccia di sanzioni a una dirigente scolastica colpevole di aver sollecitato i propri studenti all’impegno civile. Presentando come gruppo PD questa mozione abbiamo cercato di definire le priorità. Mi riferisco al tema delle retribuzioni dei docenti e del personale scolastico e al loro allineamento alla media europea, ai divari territoriali, agli investimenti sul tempo pieno, agli investimenti a favore del servizio integrato di istruzione ed educazione da 0 a 6 anni, alle risorse che devono essere investite nell’istruzione perché sia davvero centrale nelle politiche pubbliche del Paese”.
 
Così la capogruppo del PD in commissione Cultura alla Camera, Irene Manzi, intervenendo in Aula per esprimere il voto favorevole del Gruppo alla mozione presentata dai Dem.
 
“Save The Children e Svimez – ha detto – descrivono un’Italia spaccata in due con una fuga dalla scuola nel Mezzogiorno. Territori dove la povertà minorile è più forte sono quelli dove la scuola è più povera, privata del tempo pieno, di spazi e servizi adeguati. Non è un caso che il tema della povertà educativa e dei divari territoriali sia uno degli obiettivi contenuti nella missione Istruzione del Pnrr, con 1 miliardo e 500 milioni di euro. Non è un caso che il Pnrr punti sugli asili nido e che intenda investire sulla formazione iniziale dei futuri docenti. Siamo molto preoccupati. Perché al momento, di fronte alle difficoltà attuative sul Pnrr – ha concluso – i fatti rischiano di essere questi: dimensionamento scolastico, progetti spacca Paese, perdita di risorse e investimenti, tagli”.

Ultimi articoli

Correlati

Minori, Manzi: con i Comuni per chiedere immediato ripristino fondo povertà educativa

Il governo ascolti il grido di allarme di chi si occupa ogni giorno dei bisogni dei cittadini e ripristini il fondo

PNRR. Manzi, su asili nido gravi problemi di spesa, Foti chiarisca

Per le scelte del governo e le sue incertezze a rischio ulteriori 26mila posti, oltre i 100mila già persi

Appunti per la scuola di oggi e di domani

Per una pedagogia politica, una conoscenza diffusa, una proposta condivisa. Con Elly Schlein e Irene Manzi

Scuola, Manzi: Rivedere le nuove norme su dimensionamento

Invece di intervenire con soluzioni come questa, si lascino alle scuola le risorse liberate dalla denatalità. Basta tagli all'istruzione