spot_img
spot_img
HomeComunicati stampaRuotolo: "Raccogliamo l'appello di Hosam, continuiamo...

Ruotolo: “Raccogliamo l’appello di Hosam, continuiamo a raccontare, ricordare, lottare”

“C’è modo e modo per uccidere l’informazione. Uno è uccidere i giornalisti.” Hosam Shabat, 23 anni, è stato ucciso il 24 marzo a Gaza Nord. Era un giornalista. Uno dei pochi rimasti nel cuore dell’orrore, a raccontare ciò che il mondo non vuole vedere. La sua auto è stata colpita in un attacco mirato. Lo hanno fatto tacere. Ma la sua voce continua a parlare.
Era uno studente. Poi la guerra gli ha tolto l’università, la normalità, il futuro. E allora ha iniziato a documentare. Perché a Gaza oggi si diventa giornalisti così: per necessità, per urgenza, per amore della verità.

Da ottobre sono almeno 208 i giornalisti uccisi. Gaza è diventata un cimitero dell’informazione. Hanno bombardato scuole, università, redazioni. Vogliono cancellare tutto: le vite, le storie, la memoria.

Hosam aveva scritto un messaggio nel caso fosse stato ucciso. Diceva: “Ho documentato ogni orrore. Ora vi chiedo: non smettete di parlare di Gaza.” È un testamento civile. Un grido che non possiamo ignorare.

L’Europa non può più stare zitta. Questo è un attacco alla libertà di stampa, alla memoria storica, alla verità. Serve una mobilitazione delle coscienze, della società civile, del mondo della cultura e dell’informazione. Noi raccogliamo l’appello di Hosam. Continueremo a raccontare, a ricordare, a lottare. Per lui. Per tutti i giornalisti uccisi. Per la libertà”.

Sandro Ruotolo

Ultimi articoli

Correlati

Adria, Corrado (PD/S&D): “La transizione energetica è urgente e fondamentale, ma serve programma e strategia”

Giornata di ascolto e confronto per l’europarlamentare Annalisa Corrado, Responsabile Conversione Ecologica nel PD, che oggi ha incontrato...

Sanità: Guerra (Pd), dal Dpf emerge rischio disavanzi sanitari per le Regioni

Sanità: Guerra (Pd), dal Dpf emerge rischio disavanzi sanitari per le Regioni "Il Documento di finanza pubblica ci dice...

Liste d’attesa: Sereni (Pd), Governo bocciato dalle Regioni, ora si trovi la soluzione a favore dei cittadini

"Come previsto la proposta del governo sui poteri sostitutivi in materia di liste d’attesa è stata rigettata dalle...

Dpf: Misiani (PD), nessuna strategia per famiglie e imprese, è il nulla cosmico

Per il momento, abbiamo zero provvedimenti, zero interventi concreti. Come al solito, chiacchiere e distintivo

Dfp, Guerra (Pd): maggioranza silente evita di fare domande

Dfp, Guerra (Pd): maggioranza silente evita di fare domande "Fantastica novità. Audizioni di Istat, Corte dei Conti, Upb, Cnel,...