Tra lunedì 1 e mercoledì 3 febbraio 2016 il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, si è recato in Africa, in visita nella Repubblica Federale della Nigeria, Repubblica del Ghana e Repubblica del Senegal.
“Le università sono i luoghi per liberare l’immaginazione e la creatività necessaria a rivitalizzare un sistema globale statico e letargico che richiede con urgenza nuove idee e una nuova forza dei giovani che in Africa rappresentano il 60 per cento della popolazione globale”.
Il premier Matteo Renzi interviene all’università Ucad a Dakar in Senegal, ultima tappa del suo viaggio in Africa.
Renzi, nel suo intervento in francese, torna sull’importanza della cultura come mezzo di contrasto al terrorismo e sottolinea come “il dialogo tra culture è il miglior antidoto contro le barbarie e le università sono i nostri avamposti più efficaci per la difesa della libertà di espressione”.
E’ per questa ragione – dice il premier – che non mi stanco di ripetere in Italia come altrove che per ogni euro investito nella sicurezza noi dobbiamo investire un euro nella cultura. Non dobbiamo rinunciare alla nostra identità e ai nostri valori e quindi investire ugualmente nell’innovazione, nella cultura, nello sport e soprattutto negli scambi fra i giovani studenti.
Le università sono l’avamposto più efficace per la difesa della libertà di espressione”, ha aggiunto il premier.
Parlando dell’Europa agli studenti senegalesi, Renzi ha affermato: “Non basta più Ue dei padri fondatori, servono giovani. La Ue è la più grande innovazione nel mondo politico dopo la seconda guerra mondiale. Ma oggi non è sufficiente avere l’Europa dei padri fondatori. Dobbiamo andare avanti e abbiamo bisogno dei giovani europei. Dobbiamo avere la capacità di prendere dal nostro passato quello che è importante e costruire un’idea di futuro: è possibile un futuro differente”.
Ha concluso il premier: “Abbiamo bisogno di un’idea su un nuovo umanesimo, per costruire il futuro. Essere capaci con un nuovo umanesimo di dare risposte al cambiamento. Insieme ce la possiamo fare”.
*****
La seconda tappa del premier Renzi in Africa si è svolta in Ghana: “L’Africa è una grande opportunità, cambiamo la politica Ue“.
*****
Il viaggio del Presidente del Consiglio Matteo Renzi inizia in Nigeria: “Le relazioni con l’Africa sono una priorità, l’Italia è un ponte“.