Rai, Ruotolo (PD): ancora giù ascolti e credibilità, serve riforma governance
“Programmi Rai che chiudono e conduttori che resistono nonostante i flop solo perché considerati del cerchio magico della presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Ma quello che colpisce di più oggi e’ la perdita di autorevolezza e di ascolti del TgUno e del TgDue. La crisi dell’ammiraglia è profonda. E’ crisi di credibilità ma anche di ascolti. Pensate che tutti i telegiornali della sera guadagnano ascolti tranne i due Tg, emanazioni dirette di palazzo Chigi. Il Tg Uno ha perso nell’ultimo mese e mezzo 232 mila spettatori, il Tg Due ne ha persi poco più di 100 mila. E che cosa resta ad un servizio pubblico se perde credibilità e ascolti nei telegiornali? Nulla. Serve subito la riforma della governance aziendale, serve subito restituire credibilità a viale Mazzini. Non è accettabile che Paolo Corsini, il direttore degli approfondimenti giornalistici sia ancora al suo posto dopo aver dato dell’infame al conduttore di Piazza Pulita, Corrado Formigli, ed essersi pubblicamente dichiarato nostalgico del fascismo”. Lo scrive in una nota Sandro Ruotolo, eurodeputato e responsabile Informazione nella segreteria nazionale del Pd.
Roma, 1 novembre 2024
“Programmi Rai che chiudono e conduttori che resistono nonostante i flop solo perché considerati del cerchio magico della presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Ma quello che colpisce di più oggi e’ la perdita di autorevolezza e di ascolti del TgUno e del TgDue. La crisi dell’ammiraglia è profonda. E’ crisi di credibilità ma anche di ascolti. Pensate che tutti i telegiornali della sera guadagnano ascolti tranne i due Tg, emanazioni dirette di palazzo Chigi. Il Tg Uno ha perso nell’ultimo mese e mezzo 232 mila spettatori, il Tg Due ne ha persi poco più di 100 mila. E che cosa resta ad un servizio pubblico se perde credibilità e ascolti nei telegiornali? Nulla. Serve subito la riforma della governance aziendale, serve subito restituire credibilità a viale Mazzini. Non è accettabile che Paolo Corsini, il direttore degli approfondimenti giornalistici sia ancora al suo posto dopo aver dato dell’infame al conduttore di Piazza Pulita, Corrado Formigli, ed essersi pubblicamente dichiarato nostalgico del fascismo”. Lo scrive in una nota Sandro Ruotolo, eurodeputato e responsabile Informazione nella segreteria nazionale del Pd.
Roma, 1 novembre 2024