spot_img
spot_img
HomeComunicati stampaPSE: Provenzano (PD), grazie...

PSE: Provenzano (PD), grazie a nostra iniziativa adottate due importanti risoluzioni

PSE: Provenzano (PD), grazie a nostra iniziativa adottate due importanti risoluzioni

Dichiarazione di Peppe Provenzano, responsabile Esteri del Partito Democratico

Una giornata importante con Elly Schlein alla presidenza del Pse dove, grazie alla nostra iniziativa, sono state adottate due risoluzioni.

La prima chiarisce che il nostro sostegno alla nuova Commissione non è scontato ma sarà valutato sulla base della coerenza con le priorità fissate a luglio. Si rilancia sulle nostre battaglie: gli investimenti comuni, il Pilastro sociale, le transizioni giuste, l’innovazione inclusiva, la politica industriale e la costruzione di una difesa comune, che va realizzata non a scapito delle priorità di coesione e sviluppo dell’Unione. Nella risoluzione si conferma anche la contrarietà dei socialisti europei alle forme di esternazionalizzazione delle frontiere.

Alla Presidenza abbiamo posto l’esigenza di un’iniziativa diplomatica che accompagni il sostegno all’Ucraina. A un tavolo di pace, come ha detto la segretaria, l’Europa non può sedersi da ospite ma dev’essere protagonista, anche a difesa delle ragioni di una pace giusta, contro i falsi interpreti dell’estrema destra.

Finalmente, poi, abbiamo adottato anche una risoluzione molto chiara su Gaza e il Medio Oriente. Non possiamo permettere che le posizioni espresse da Borrell siano abbandonate, la pace in Medio Oriente dev’essere una priorità dell’Unione, che fin qui ha balbettato ed è stata marginale. Ecco perché, accanto alla proposta di una Conferenza internazionale di pace, abbiamo chiesto e ottenuto che nella risoluzione vi fossero la richiesta agli Stati membri di riconoscere la Palestina, le sanzioni per i ministri estremisti del governo israeliano, il rispetto delle decisioni della Corte penale internazionale e la difesa del ruolo e della funzione delle Nazioni Unite che, con le sue diverse articolazioni, operano nell’area per la pace e il rispetto dei diritti umani e del diritto internazionale.

Roma, 19 dicembre 2024

Ultimi articoli

Ultimi comunicati

Lavoro, Pd: governo piccona proposta Cisl su partecipazione lavoratori 

Lavoro, Pd: governo piccona proposta Cisl su partecipazione lavoratori  "La maggioranza e il governo continuano a picconare il disegno...

Minori, Manzi: con i Comuni per chiedere immediato ripristino fondo povertà educativa

Il governo ascolti il grido di allarme di chi si occupa ogni giorno dei bisogni dei cittadini e ripristini il fondo

Ruotolo (Pd): Musk un pericolo per la democrazia, l’Ue non può balbettare

Ruotolo (Pd): Musk un pericolo per la democrazia, l'Ue non può balbettare Elon Musk “è un pericolo per la...

Cittadinanza: Majorino (PD), a referendum daremo battaglia per estendere diritti

Cittadinanza: Majorino (PD), a referendum daremo battaglia per estendere diritti   Dichiarazione di Pierfrancesco Majorino della segreteria del Partito...

Ddl sicurezza: Serracchiani (PD), non serve a fermare violenza urbana

Ddl sicurezza: Serracchiani (PD), non serve a fermare violenza urbana “Strumentalizzare il ruolo fondamentale delle Forze dell’Ordine non le...