spot_img
spot_img
HomeNotizieStefania Proietti e Michele...

Stefania Proietti e Michele De Pascale sono i nuovi presidenti di Umbria e Emilia-Romagna

Stefania Proietti e Michele De Pascale sono stati eletti rispettivamente presidenti delle regioni Umbria e Emilia-Romagna, sconfiggendo gli avversari della destra Donatella Tesei e Elena Ugolini. Un’affermazione importante in due regioni chiave: in Umbria per cambiare rotta dopo cinque anni fallimentari di amministrazione della destra, in Emilia-Romagna per continuare e rafforzare quanto di eccellente fatto negli anni a guida centrosinistra. In entrambe le regioni il Partito Democratico è risultato di gran lunga il partito più votato.


Gli elettori dell’Emilia Romagna “hanno mandato un messaggio molto molto chiaro rispetto alla nostra regione. Questa terra ha valori fortissimi, siamo stati capaci di interpretarli, l’orgoglio per ciò che è stata capace di costruire e la fiducia per una politica onesta nell’identificare i problemi, nel proporre soluzioni, mai arrogante”. Sono le prime parole di Michele de Pascale, appena eletto Presidente della Regione, dal palco del comitato elettorale, a Bologna. Insieme a lui, la segretaria del Pd, Elly Schlein, il presidente del partito e governatore uscente, Stefano Bonaccini, il sindaco di Bologna, Lepore, il responsabile nazionale Organizzazione Igor Taruffi.

“Una bellissima vittoria, una vittoria emozionante”, la definisce Schlein, che aggiunge: “Michele De Pascale sarà un grandissimo Presidente per questa Regione”.

Quando lo spoglio è ancora in corso, ma i dati sono ampiamente consolidati, si prefigura non solo la vittoria netta del Pd, ma anche un avanzamento nei voti per la lista, malgrado la scarsa affluenza al voto. “C’è un dato di partecipazione che preoccupa, sarà elemento di riflessione anche per noi”, dice De Pascale, ringraziando a un tempo “Schlein e Bonaccini, che mi hanno dato fin da subito un grandissimo sostegno”,


“Viva l’Umbria che è tornata in mano agli umbri. Questa non è la vittoria di Stefania Proietti ma di tutti i cittadini e le cittadine. Ringrazio tutti coloro che hanno voluto che questo sogno si realizzasse, dai partiti alle liste civiche fino ai 140 candidati”. Queste le prime parole da presidente della regione di Stefania Proietti.

Ultimi articoli

Correlati

“Dazi, imprese e lavoro: le proposte del Partito Democratico”. Parla Elly Schlein

La Segretaria dem: ""Lavoriamo insieme ad alcune misure urgenti in favore delle imprese, intanto l'Europa unita e compatta continui a negoziare con Trump"

Sereni: “La destra litiga e in cinque milioni rinunciano a curarsi”

"Stiamo scivolando verso un altro modello di sanità, dove per curarsi si chiede la carta di credito o l'assicurazione privata"

Sicurezza, Giorgis: “Inaccettabile il ricorso al decreto d’urgenza”

Qual è la situazione straordinaria che giustifica l'urgenza? Aver fatto emergere in Senato incongruenze, contraddizioni, profili illeggitimi?

Liste d’attesa, decreto-fuffa: la destra litiga e le attese si allungano

Sulle liste d'attesa ennesimo bluff del governo: senza risorse, senza strategia, solo uno scaricabarile e uno scivolamento verso il privato

Orlando: Politiche industriali assenti per motivi ideologici, serve un fondo europeo

Sintesi dell'intervista di Andrea Orlando su La Stampa: "Bisogna aiutare le imprese a differenziare le esportazioni verso nuovi mercati"