“I dati sulla produzione industriale di aprile confermano che l’arresto di marzo è stato solo una breve interruzione del percorso di ritorno alla crescita per l’ economia italiana. Infatti se mettiamo insieme i dati sulla produzione industriale per i primi 4 mesi del 2016, ritroviamo un aumento considerevole corretto per le giornate lavorative dell’ 1,6% rispetto ai corrispondenti 4 mesi del 2015.
I dati rilasciati da Istat oggi sulla produzione industriale e quelli di ieri sulla rilevazione della forza lavoro, sono la migliore risposta a chi si attendeva che con il mese di marzo si fosse interrotta la fase di ritorno alla crescita per l’economia italiana. Non c’è bisogno di concentrarsi sugli argomenti quando i fatti sono così chiari”. Così il responsabile economico del PD Filippo Taddei.
Commenta Ernesto Carbone, della segreteria PD: “Oggi altri dati positivi: produzione industriale +1.8% su anno e +0.5 su mese. Ieri, ottimi risultati sul fronte dell’occupazione.
Le riforme funzionano e l’economia è in continua ripresa. Da una parte c’è chi si impegna per il Paese e dall’altra chi scommette sul tanto peggio tanto meglio e non perde occasione per fare ridicola professione di sventura”.
“I dati sulla produzione industriale di aprile, in crescita dello 0,5% rispetto a marzo e dell’1,8% sull’anno sono molto positivi e indicano che la ripresa prosegue e che è una realt à, nonostante ci sia chi si ostina a dire il contrario e ad opporsi a tutto. Sono dati che fanno il paio con quelli di ieri sull’occupazione, che hanno confermato l’incremento dei posti di lavoro, con una nuova centralità per il contratto a tempo indeterminato: obiettivi centrati grazie al Jobs Act e agli incentivi.
Ora proseguiamo con le riforme, il Paese si è rimesso in moto”. Lo afferma la senatrice Pina Maturani, vicepresidente del gruppo del Pd al Senato, commentando i dati Istat sulla produzione industriale”.