spot_img
spot_img
HomeWelfarePnrr, Furfaro: "La maggioranza...

Pnrr, Furfaro: “La maggioranza boccia l’odg dell’opposizione sugli asili”

“1857 nuovi asili e 333 scuole materne. Per un totale di 264.480 nuovi posti. Questo significa il Pnrr per l’Italia. Ed è gravissimo che oggi la maggioranza abbia votato contro l’impegno di utilizzare i 4,6 miliardi previsti dal Next Generation Ue per costruire queste infrastrutture fondamentali per le famiglie e per il Paese”.

Lo afferma Marco Furfaro, deputato PD e primo firmatario dell’ordine del giorno al decreto Enti che chiedeva al governo di impegnarsi con ogni iniziativa utile per rispettare gli obiettivi sugli asili nido, e sottoscritto da tutti i gruppi di opposizione (Pd, M5S, AVS ed Elena Bonetti per il Terzo Polo), denuncia la bocciatura da parte della maggioranza.

Straparlano di famiglia – sottolinea Furfaro – e nel frattempo la calpestano ogni giorno, aumentando la precarietà, togliendo ogni strumento contro la povertà, definanziando il fondo affitti. E ora distruggendo la possibilità per tante bambini e bambini di avere un servizio essenziale, per tanti genitori di liberare tempo per lavorare, di ridurre le diseguaglianze, di far diventare l’Italia un Paese più civile. Grazie presidente Meloni. La prima presidente del Consiglio donna che ogni giorno lavora contro le donne. Un capolavoro di ipocrisia”.

Ultimi articoli

Correlati

Sereni: “La destra litiga e in cinque milioni rinunciano a curarsi”

"Stiamo scivolando verso un altro modello di sanità, dove per curarsi si chiede la carta di credito o l'assicurazione privata"

Liste d’attesa, decreto-fuffa: la destra litiga e le attese si allungano

Sulle liste d'attesa ennesimo bluff del governo: senza risorse, senza strategia, solo uno scaricabarile e uno scivolamento verso il privato

Le opposizioni unite sventano il tentativo di privatizzare ulteriormente la sanità

Muro delle opposizioni sull'emendamento del Ddl prestazioni che riduceva la copertura pubblica nelle rette delle Rsa

Giornata mondiale della salute, Sereni: “Rilanciare il Ssn, valorizzare le professionalità”

Con un servizio sanitario nazionale sottofinanziato dal governo, la salute diventa un diritto non più garantito come prevede la Costituzione

Governo incapace di spendere i fondi del PNRR. Meloni riferisca in Aula

Il Pnrr arranca e accumula ritardi soprattutto su istruzione, welfare, salute, le emergenze che il governo non vede