spot_img
spot_img
HomeGiustiziaOmicidio Vassallo, finalmente la...

Omicidio Vassallo, finalmente la svolta, continueremo a cercare la verità fino in fondo

“Dopo 14 anni di attesa è arrivata finalmente la svolta nell’inchiesta sull’omicidio del sindaco di Pollica, il sindaco pescatore, Angelo Vassallo, ucciso il 5 settembre del 2010″. Elly Schlein commenta la notizia dell’arresto di quattro persone accusate di concorso nell’omicidio  del sindaco di Pollica, “un amministratore amatissimo – ricorda Schlein – che ha pagato con la vita il suo impegno politico e civile e la sua lotta alla criminalità e al malaffare. Desta grande inquietudine la notizia che tra gli arrestati ci siano un alto ufficiale e un sottoufficiale dei carabinieri e seguiremo gli sviluppi dell’inchiesta finché si farà piena luce. Ci stringiamo attorno ai fratelli di Angelo, Dario e Massimo Vassallo, che in tutti questi anni hanno continuato a cercare la verità senza mai arrendersi. Continueremo, insieme, al loro fianco”.

“Finalmente c’è un giudice a Salerno”. Sandro Ruotolo, europarlamentare e responsabile Memoria nella segreteria del Pd, stigmatizza la notizia così. “Dopo anni di attesa, la svolta nell’inchiesta sull’omicidio del sindaco di Pollica, il sindaco pescatore, Angelo Vassallo, ucciso il 5 settembre del 2010 con l’arresto di un ufficiale e un sottufficiale dell’Arma dei Carabinieri, il figlio di un boss nonché collaboratore di giustizia Romolo Ridosso del clan di Scafati Loreto-Ridosso e un imprenditore, Giuseppe Cipriano. Se confermate – chiosa Ruotolo – le accuse sarebbe gravissimo il coinvolgimento dei due carabinieri”.

“È una giornata importante nella ricerca di giustizia per il Sindaco pescatore. Gli arresti di oggi a Salerno possono finalmente consegnarci la verità sull’omicidio di un grande uomo e amministratore, Angelo Vassallo, morto in ragione della sua lotta per il contrasto alla criminalità organizzata e al traffico di stupefacenti”, dichiara la responsabile Legalità e contrasto alle mafie del Partito Democratico, Enza Rando. Per Rando, finalmente “oggi si intravede la luce in fondo ad un tunnel fatto di indagini depistate e omertà”. Se doverosi sono i complimenti per i magistrati di Salerno che hanno condotto le indagini, va al contempo ricordato che dalle indagini “emergerebbe un pericoloso sodalizio criminale tra uomini delle forze dell’ordine infedeli, imprenditori senza etica e criminali vicini al clan Ridosso. Attendiamo il lavoro dell’autorità giudiziaria, ma oggi il pensiero va ad Angelo e alla sua passione civile. Ad un sindaco che esercitava il proprio dovere politico e istituzionale con etica e responsabilità”.

Ultimi articoli

Correlati

I dati Istat smascherano le favole di Meloni

Misiani: E' la certificazione del fallimento delle politiche economiche e sociali della destra. Il governo cambi rotta, la stagnazione impoverisce le famiglie

Schlein: La difesa di un torturatore libico pagina vergognosa, Nordio deve andarsene

Schlein sulla mozione di sfiducia al Guardasigilli: "ha scelto la ragione di partito su quella del diritto, non può continuare a ricoprire il suo ruolo"

Schlein: “Tre morti in poche ore, una strage senza fine. Il governo ci ascolti”

Non è più possibile parlare di incidenti, da tempo abbiamo dato la nostra disponibilità al governo per quella che deve essere una priorità per tutti

Il vero scandalo dell’Italia sono i salari più bassi del G20

Scotto: l'ILO lo certifica: dal 2008 meno 8.7% del valore reale. Meloni ha davvero poco da festeggiare

I centri in Albania non funzioneranno. Meloni si fermi e chieda scusa

Schlein: da Piantedosi il De profundis dei due centri costati quasi un miliardo. Non resteremo a guardare il loro fallimento