spot_img
spot_img
HomeFocusNessuna sicurezza e meno...

Nessuna sicurezza e meno libertà: il ddl del governo inutile e dannoso – DICCI LA TUA

Che il governo Meloni sia insofferente alle contestazioni, alle critiche e al dissenso è un dato di fatto. Che stia cercando di forzare gli assetti istituzionali e restringere libertà e diritti di cittadine e cittadini è ugualmente chiaro.

Non sono solo le precettazioni, inflitte o minacciate, del ministro Salvini sui lavoratori che esercitano un proprio diritto: il progetto di riscrittura della nostra democrazia è molto più ampio e pericoloso.

Il ddl sicurezza, attualmente in discussione al Senato, ne è l’espressione perfetta. Il Partito Democratico si oppone fermamente a questa deriva. Come sempre, però, vogliamo conoscere l’opinione della nostra comunità. Se ti va, dicci la tua cliccando qui.

>> FACCI SAPERE COSA PENSI DEL DDL SICUREZZA

Introduzione di nuovi reati, inasprimento delle pene, repressione del dissenso: i 38 articoli di questo provvedimento hanno sollevato non solo una moltitudine di critiche, ma un vero allarme democratico.

Per il Partito Democratico, quello che produrrà smentisce il suo titolo: nessuna sicurezza, non un solo investimento in prevenzione, zero euro agli enti locali, nessuna risorsa per l’aumento dell’organico e un rinnovo adeguato del contratto delle forze dell’ordine, ma meno libertà, una grave repressione del dissenso e un particolare accanimento verso alcuni gruppi sociali.

Cosa c’è davvero, e perché va contrastato con determinazione ce lo spiega bene Andrea Giorgis, capogruppo Pd in commissione Affari Costituzionali alla Camera (LEGGI L’INTERVISTA).

Grazie ancora per tutto ciò che hai fatto e per quello che farai.

Ultimi articoli

Correlati

Appunti per la scuola di oggi e di domani

Per una pedagogia politica, una conoscenza diffusa, una proposta condivisa. Con Elly Schlein e Irene Manzi

Corrado: “In Italia le bollette più alte del mondo, siamo i più tartassati fra i tartassati”

"I dati pubblicati da Arera ci danno ragione: il mercato libero è un flop, un oligopolio che gonfia i bilanci delle aziende a danno delle tasche dei consumatori e delle imprese"

Fina: il Pd cresce economicamente, i circoli non chiuderanno

Il tesoriere del Pd ad Agi: "Nel 2024 abbiamo raggiunto il record di raccolta del 2X1000, 10 milioni 300 mila euro, e abbiamo deciso di legarlo ai territori. Per noi la priorità è riaprire i circoli, non chiuderli"

Schlein: il 2025 è l’anno giusto per costruire l’alternativa. Meloni ha esaurito la spinta

"La priorità è riportare Cecilia Sala in Italia, il governo ci coinvolga. L'Iran calpesta i nostri diritti". Sintesi dell'intervista della segretaria dem a La Stampa