spot_img
spot_img
HomeComunicati stampaMori (Pd), parole Soloviev...

Mori (Pd), parole Soloviev intimidazione da condannare, solidarietà a Picierno

Mori (Pd), parole Soloviev intimidazione da condannare, solidarietà a Picierno
“Esprimo, a nome della Conferenza delle Donne Democratiche, piena solidarietà a Pina Picierno, Vicepresidente del Parlamento Europeo, per l’inaccettabile e violento attacco verbale ricevuto dal giornalista russo Vladimir Soloviev sulla tv russa. Parole come ‘la sua bocca puzza di tirannia, bestia schifosa, vergogna della razza umana’, cariche di odio e misoginia, non sono semplici insulti, ma un tentativo di intimidazione che va fermamente condannato. In un momento in cui la libertà di espressione e il confronto democratico sono sotto attacco, difendere chi rappresenta con coraggio i valori europei e i diritti umani è un dovere”. Lo dichiara in una nota Roberta Mori, Portavoce nazionale della Conferenza delle Donne Democratiche. Roma 11 Marzo 2024

Ultimi articoli

Ultimi comunicati

Ue: Zan (PD), ReArm va cambiato, difesa comune senza tagliare sanità e sociale

Ue: Zan (PD), ReArm va cambiato, difesa comune senza tagliare sanità e sociale "ReArm Europe va cambiato. Perché è...

Covid: Sereni (Pd), rilanciare SSN per onorare le vittime

L’impoverimento del Sistema Sanitario Nazionale è la prova regina di quanto il Governo Meloni non abbia imparato nulla dalla pandemia

Dazi: Misiani (PD), governo Meloni si arrende senza condizioni a Trump?

Dazi: Misiani (PD), governo Meloni si arrende senza condizioni a Trump? "Per Giorgia Meloni non è un buon affare...

Diritti, Zan (Pd): “Parlamento Ue ci dà ragione. Democrazia sotto attacco, anche in Italia”

Diritti, Zan (Pd): “Parlamento Ue ci dà ragione. Democrazia sotto attacco, anche in Italia” "Oggi la Commissione Giuridica del...

Corrado, Strada, Zan : “Ancora strage di innocenti a Gaza. Continueremo a denunciare i crimini di guerra”

350 morti a Gaza: Netanyahu ricomincia a sterminare il popolo palestinese. In questo teatro degli orrori rimbomba il silenzio Ue